21 luglio

Oggi, ma nel 1998, a Milano, in piazza Duomo, nella cornice dell’evento “Milano di note”, davanti a 100mila spettatori assiepati sotto la pioggia battente, si teneva il primo ed ultimo vero e proprio mega-concerto degli 883, trasmesso anche sul piccolo schermo in diretta su Italia 1, nel “TopTwenty tour” dedicato a “Gli anni”, la prima raccolta di successi, da “Sei un mito” a “Come mai” passando per “Hanno ucciso l’uomo ragno” e “Nord sud ovest est”, del duo composto da Massimo “Max” Pezzali, pavese, classe 1967, all’apice della popolarità, e Mauro Repetto, nato a Genova, ma cresciuto a Pavia, del 1968, che però si era sganciato nel ’94, ma presenziava all’appuntamento meneghino. Il disco era stato rilasciato dall’etichetta discografica Fri Records, di Claudio Cecchetto, l’1 luglio precedente. E conteneva anche l’inedito “Io ci sarò”, brano che nella seratona sotto la Madunina veniva bissato. L'uscita era prodromica al lancio del lungometraggio “Jolly Blu” -scritto senza la “e” finale, mentre la traccia del 1992 dell’album “Hanno ucciso l’Uomo ragno” era con la “e” conclusiva e alludeva alla sala giochi dell’antica Ticinum particolarmente gettonata negli ‘80- diretto dal regista Stefano Salvati, prodotto dal già menzionato Cecchetto e distribuito da Medusa, che verrà proiettato, il 6 novembre successivo, in 15 sale cinematografiche del Belpaese. E che vedeva anche la partecipazione, oltre che di Pezzali, del cantautore Lorenzo “Jovanotti” Cherubuni, del bassista Saturnino Celani e delle soubrette Sabrina Salerno e Alessia Merz (nella foto, particolare, la copertina del Vhs). Infatti nell’esibizione nel capoluogo lombardo verrà proiettato anche il trailer del film. Che poi, secondo gli addetti ai lavori, si rivelerà un mezzo flop quanto a gradimento e ad incassi nei botteghini. Anche se la messa in onda dello speciale dedicato, in tv, su Italia 1, il giorno dopo, 7 novembre, nel pomeriggio, raggiungerà 4 milioni di persone.