A Fossacesia strutture ricettive in aumento

12 Novembre 2025

I dati del Comune sulle attività registrate nel 2025: sono 155 tra hotel, b&b, agriturismi e case vacanza

FOSSACESIA. Una nuova fase di pianificazione per il turismo di Fossacesia è stata avviata con una riunione in Comune, presieduta dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio, alla presenza dei responsabili degli uffici comunali. L’incontro è stato dedicato alla definizione delle linee strategiche per la riorganizzazione delle attività legate alla ricettività e alla promozione turistica in vista della stagione 2026. L’appuntamento ha rappresentato un momento di confronto utile a pianificare gli interventi e le azioni di promozione che accompagneranno la partecipazione del Comune alla Borsa internazionale del turismo (Bit) di Milano, in programma a febbraio, dove Fossacesia sarà presente nello stand della Regione Abruzzo per presentare le proprie peculiarità ambientali, culturali ed enogastronomiche.

Nel corso della riunione sono stati illustrati i dati aggiornati sulla ricettività: 155 le strutture registrate, tra affittacamere, agriturismi, bed & breakfast, case per ferie e hotel. Un numero in crescita che conferma la vitalità del comparto e l’interesse crescente verso la città, la sua costa e le aree rurali dell’entroterra. Significativo anche il dato relativo alle seconde case: in proporzione all’estensione territoriale e al numero di abitanti, Fossacesia è il comune della costa abruzzese con la maggiore incidenza di abitazioni destinate a uso turistico.

Un risultato che conferma l’attrattività della località e il suo ruolo nel panorama regionale. «Il turismo rappresenta un settore strategico per Fossacesia», ha dichiarato il sindaco Di Giuseppantonio. «I dati sulla ricettività confermano un trend positivo che ci incoraggia a proseguire nel percorso di valorizzazione del nostro territorio, puntando su qualità, accoglienza e sostenibilità».

«L’amministrazione comunale», ha aggiunto il sindaco, «continuerà a lavorare in sinergia con gli operatori e con le strutture ricettive per consolidare e potenziare l’offerta turistica, anche attraverso progetti di promozione, formazione e partecipazione a fiere di settore». Un impegno che si tradurrà anche nel miglioramento dei servizi di accoglienza, della segnaletica e delle infrastrutture di supporto, per rendere Fossacesia sempre più competitiva e accogliente.

@RIPRODUZIONE RISERVATA