Accordo Vasto-Termoli per migliorare i servizi

15 Aprile 2014

VASTO. Migliorare i servizi di irrigazione, contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, ridurre i costi del servizio irriguo per le aziende agricole. Questi gli obiettivi del...

VASTO. Migliorare i servizi di irrigazione, contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, ridurre i costi del servizio irriguo per le aziende agricole. Questi gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato dal Consorzio di bonifica sud di Vasto e il Consorzio di bonifica Trigno e Biferno con sede a Termoli. I due enti hanno partecipato al bando del ministero delle Politiche agricole - gestione ex Agensud - richiedendo il finanziamento di due impianti per la produzione di energia idroelettrica connessi all’impianto idrico di San Giovanni Lipioni. La risorsa idrica verrà prelevata dall’invaso di Chiauci e restituita al Trigno.

«Lo sfruttamento della energia derivante dal flusso idrico avverrà tramite turbine», spiegano i presidenti dei due Consorzi, Fabrizio Marchetti e Giorgio Manes. Vasto e Termoli gestiranno entrambi le reti di irrigazione che utilizzano impianti di pompaggio. «Era urgente trovare una forma di autoproduzione di energia per allentare la pressione tributaria a carico dei consorziati», hanno rimarcato Marchetti e Manes. Il finanziamento attivato dal ministero coprirà dal 30 al 40% dei 3 milioni di euro necessari per ogni impianto. Il resto della spesa sarà coperto da un mutuo ventennale acceso dai due Consorzi e che sarà ripagato in parte dall’energia prodotta. (p.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA