Addio Minuccia: aveva 108 anni, scampò ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale

Orsogna in lutto per la scomparsa di Carmina Marcello, per tutti “Minuccia”: costretta allo sfollamento durante il conflitto mondiale che distrusse il suo paese
Orsogna in lutto: domenica si è spenta Carmina Marcello all'anagrafe, ma per tutti Minuccia: aveva 108 anni. In tanti hanno voluto darle l’ultimo saluto ieri pomeriggio nella chiesa di San Nicola, a Orsogna. Lo scorso 21 febbraio aveva compiuto 108 anni e il Comune di Orsogna aveva pubblicato il seguente post su facebook: “Carmina Marcello all'anagrafe, ma per tutti Minuccia, una signora di 108 anni portati con la fierezza di chi ne ha viste e passate tante, ma non ha perso la vitalità e la gioia di vivere. Stamattina il Sindaco e una delegazione dell'Amministrazione Comunale hanno voluto omaggiare la nostra Concittadina con una visita. La cara Minuccia saluta e ringrazia tutti e ci ricorda che: " Orsogna è il paese più bello del mondo" e noi non possiamo che darle ragione. Cara Minuccia tantissimi cari auguri di buon compleanno e tutta Orsogna ti abbraccia con affetto”.
Carmina era una delle ultime testimoni viventi in grado di raccontare la distruzione della sua città durante la Seconda guerra mondiale. Tra la fine del 1943 e la metà del 1944 ha vissuto lutti e sofferenze ed è stata costretta allo sfollamento, all’eta di poco più di 25 anni, insieme alla famiglia per scampare ai bombardamenti.