Ancora cantieri infiniti sull’A14: il prefetto di Chieti convoca Autostrade per l’Italia

Cupello ha richiamato l’attenzione sugli attuali lavori in corso nei 76 chilometri del tratto teatino. L’azienda ha confermato la chiusura temporanea per le festività natalizie
CHIETI. I cantieri infiniti rischiano di ingolfare i 76 chilometri del tratto chietino dell’autostrada A14 durante le prossime festività natalizie. Non siamo ai livelli di emergenza assoluta, come nel segmento che va da Pescara nord in direzione Marche, con code chilometriche e odissee giornaliere per cittadini, pendolari e autotrasportatori, ma la presenza di cantieri e corsie ristrette rendono la percorrenza più lenta e snervante anche da Francavilla in giù.
Ecco perché il prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, ha voluto ieri fare un punto della situazione in prefettura per esaminare la situazione del tratto stradale dell’autostrada A14 sul territorio della provincia. Al centro del vertice i cantieri attualmente aperti. Alla riunione hanno partecipato il comandante della polizia stradale di Chieti, i rappresentanti della Provincia di Chieti, della Questura, del comando provinciale della guardia di finanza, del centro operativo autostradale Pescara nord, di Anas e di Autostrade per l’Italia.
Il Prefetto, in apertura, ha richiamato l’attenzione di Autostrade per l’Italia, gestore dell’arteria viaria, sulle eventuali ricadute che i cantieri in atto potrebbero comportare sulla sicurezza della circolazione, soprattutto in considerazione della lunghezza dei tratti interessati dai restringimenti di carreggiata. I rappresentanti di Autostrade hanno rassicurato le autorità presenti sull’immediato futuro: in vista delle festività natalizie, e ancora prima del ponte dell’Immacolata, periodi in cui è previsto come ogni anno un picco del traffico in entrambe le direzioni, i lavori verranno sospesi.
In particolare, stop ai cantieri nella finestra che va dal 4 al 9 dicembre e poi di nuovo dal prossimo 17 dicembre al 7 gennaio del nuovo anno. Occhio anche all’imprevedibilità del meteo tra la fine dell’autunno e le prime settimane dell’inverno. «In caso di eventuali condizioni meteorologiche avverse, il gestore sarà in grado di procedere alla riconfigurazione o sospensione dei cantieri con un anticipo di 72 ore rispetto all’evento», ha fatto sapere al prefetto l’azienda che gestisce l’autostrada A14.
Autostrade per l’Italia si è anche impegnata a incrementare al massimo le attività di lavorazione nei cantieri esistenti per cercare di accelerare la conclusione delle opere e ridurre, di conseguenza, i disagi per la circolazione stradale. Su questo tema le parti si ritroveranno di nuovo attorno a un tavolo per un aggiornamento per un altro incontro tecnico con i competenti organismi, preannunciato da Autostrade per l’Italia.
@RIPRODUZIONE RISERVATA

