Bagni pubblici chiusi Del Prete scrive al prefetto

26 Luglio 2014

VASTO. È successo ancora. Un gruppo di turisti ha cercato inutilmente un bagno pubblico nel centro storico. Lo stesso è accaduto a diversi anziani in via Crispi. Questi ultimi sono stati costretti...

VASTO. È successo ancora. Un gruppo di turisti ha cercato inutilmente un bagno pubblico nel centro storico. Lo stesso è accaduto a diversi anziani in via Crispi. Questi ultimi sono stati costretti a fare i bisogni fra la vegetazione. Nicola Del Prete, testimone dell’increscioso, disagio ha preso carta e penna e ha invocato l’intervento del prefetto e della Asl per motivi sanitari. «In qualità di consigliere comunale segnalo un problema che sta creando notevoli disagi ai vastesi e ai turisti: la totale chiusura, in città, dei bagni pubblici. Si tratta di una problematica che ha risvolti negativi preoccupanti anche sulle condizioni igienico sanitarie delle strade del centro storico e dei luoghi appartati. Il Comune», spiega Del Prete «pur avendo bagni pubblici, per motivi che sfuggono alla mia ragione, ha deciso di tenerli chiusi. E ciò accade da un paio di anni, dopo che ripetute azioni vandaliche hanno costretto il settore manutenzioni comunale a intervenire per la loro risistemazione. Da allora», ricorda il politico, «i bagni di via Crispi, via Tre Segni, Porta Palazzo e, soprattutto quelli della Marina restano inspiegabilmente e colpevolmente chiusi. Sabato notte, per la Notte Bianca, Vasto ha fatto i conti con i limiti che una decisione del genere ha comportato: l’assenza di bagni pubblici ha indotto tanti a utilizzare strade, vicoli, portoni del centro storico e le stesse attività commerciali e pubblici esercizi come orinatoi pubblici». (p.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA