Biciclette elettriche a noleggio: arrivano 18 postazioni in città

CHIETI. Anche Chieti diventa a misura di e-bike. Al via lunedì prossimo il progetto di mobility sharing integrato al trasporto pubblico locale di installazione delle stazioni del servizio per...
CHIETI. Anche Chieti diventa a misura di e-bike. Al via lunedì prossimo il progetto di mobility sharing integrato al trasporto pubblico locale di installazione delle stazioni del servizio per biciclette elettriche in diversi comuni abruzzesi. Oltre Chieti, in provincia il servizio sarà presente anche a Ortona e San Vito Chietino e in provincia di Teramo. Sul territorio abruzzese si prepara una flotta totale di 280 e-bike in 80 stazioni con l’obiettivo di offrire ai cittadini un sistema integrato con i servizi di trasporto pubblico operati da Tua. L’iniziativa è a cura della Vaimoo srl ed è promossa dalla Società unica abruzzese di trasporto. L’integrazione prevede, inoltre, rilevanti scontistiche sull’utilizzo del servizio per gli utenti in possesso di un titolo di viaggio Tua in corso di validità. Ogni stazione, in fase di realizzazione in questi giorni, è contraddistinta da segnaletica specifica e diventerà il luogo nel quale si potrà prelevare e rilasciare una bicicletta elettrica del servizio, scaricando una app.
La presentazione e l’avvio del servizio sono previsti nei giorni successivi al completamento della realizzazione delle stazioni e alla presenza delle autorità e degli operatori che informeranno la cittadinanza sul funzionamento del nuovo sistema di trasporto. «Si tratta di un progetto di mobilità dolce reso possibile dal decreto interministeriale 417/2022, che ha messo a disposizione risorse destinate al finanziamento di progetti e servizi di mobility sharing, con l’obiettivo di diffondere il più possibile l’idea di veicolo condiviso», spiegano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla mobilità Stefano Rispoli, «è un sistema sperimentato in molti paesi e capitali “ciclabili” ed è nato per promuovere e potenziare gli spostamenti in e-bike e la cultura della mobilità urbana sostenibile in città. Abbiamo aderito perché vogliamo potenziare gli spostamenti sostenibili, integrandoli al trasporto pubblico si centrano due obiettivi cambiando in meglio la mobilità dei cittadini e magari catturando anche fasce di utenza nuove e giovani con la conseguenza di ridurre progressivamente il tasso di motorizzazione del mezzo privato in tutto l’ambito urbano. Il piano per Chieti prevede 18 stazioni virtuali dove posizionare le e-bike, raggiungibili anche attraverso l’app che attiva il servizio». L'iniziativa, essendo organizzata da Tua e dal partner privato, è a costo zero per il Comune.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

