Castel Frentano

Cagnolina salvata nel canale della cunetta

11 Maggio 2025

Dopo tre ore i vigili del fuoco liberano Laika, che era rimasta incastrata. Sul posto è intervenuta in ausilio una pattuglia della polizia locale 

CASTEL FRENTANO. Hanno impiegato circa tre ore i vigili del fuoco di Lanciano per trarre in salvo un cane rimasto incastrato in un canale sotterraneo per la raccolta delle acque piovane. È stata una vera e propria corsa contro il tempo, irta di difficoltà, ma che ha avuto un emozionante lieto fine quando, finalmente, le zampe anteriori e il muso di Laika, meticcio nero simil border collie, sono riemerse in superficie. La cagnolina si era allontanata da casa venerdì. La sua padrona l'aveva cercata a lungo, senza successo, fino a quando ieri mattina, intorno alle ore 10, ha sentito i suoi lamenti provenire dal sottosuolo in via Cesa.

La donna ha quindi allertato i vigili del fuoco. Gli operatori della squadra di Lanciano hanno prima cercato di capire dove si trovasse e poi hanno iniziato a scavare la terra con l'ausilio di una zappetta e di un martello demolitore. Il cane era entrato nel canale di scolo all'altezza di un attraversamento carrabile di un accesso privato, ma il tubo era ostruito a metà dalla terra e l'animale non è riuscito più ad uscire. Sul posto è intervenuta in ausilio una pattuglia della polizia locale, con il comandante Francesco Giancristofaro e l'assessore Camilla Tomczak a seguire le operazioni di recupero.

Ben presto è stato necessario ricorrere a un piccolo escavatore, che ha permesso di fare strada e arrivare il più vicino possibile, nonostante il rischio di cedimento, al punto in cui Laika si trovava. Un vigile del fuoco si è quindi infilato nel buco e ha tirato fuori la cagnolina, stremata dopo le tante ore in cui è rimasta senza cibo ed acqua e senza potersi muovere. Subito coccolata dalla sua padrona, Laika è stata poi visitata dal veterinario della Asl.

©RIPRODUZIONE RISERVATA