Valzania esalta il Pescara: «È tornato l’entusiasmo»

Il centrocampista: «Ora è fondamentale fare risultato con il Padova». Per la sfida di sabato Gorgone ha ampia scelta in attacco con il pieno recupero di Tsadjout e Olzer mentre il tesseramento di Faraoni dovrà essere ratificato entro domani per poterlo vedere in campo
PESCARA. Per tanti motivi, classifica in primis, quello di sabato è il primo vero match stagionale da vietato fallire. Il Padova dell’ex Marco Perrotta con 14 punti è diretta concorrente per il Pescara e accorciare la distanza diventa d’obbligo per l’undici di Gorgone. Buone notizie per il tecnico biancazzurro: ad eccezione di Oliveri, Merola e Pellacani tutti gli effettivi sono finalmente a disposizione e, soprattutto in attacco, ci sarà l’imbarazzo della scelta. Il recupero di Olzer e Tsadjout porta qualità e sostanza al reparto offensivo e non è escluso che sabato abbiano entrambi un ruolo importante anche uscendo dalla panchina. Tutto pronto per il tesseramento di Davide Faraoni che, per essere disponibile sabato pomeriggio, dovrà essere ratificato entro domani.
La certezza Valzania. Mentre Squizzato non è ancora al 100% anche se regolarmente a disposizione, Luca Valzania insieme con Matteo Dagasso è la certezza del centrocampo biancazzurro. In questa stagione il Pescara sta riscoprendo il vero Luca Valzania dopo le difficoltà dello scorso anno legate anche ad una preparazione fatta a singhiozzo prima di tornare in Abruzzo. Grinta, ritmo e tanta corsa: sono le caratteristiche migliori della mezzala di Gorgone che a Catanzaro ha strappato applausi. «Peccato che siamo andati due volte in vantaggio e non siamo stati in grado di gestire. E per noi non è una cosa nuova visto che succedeva anche prima. Ma il punto che è arrivato per noi è fondamentale perché ci dà morale e perché può permettere all’allenatore di lavorare con tranquillità per inserire meglio i suoi concetti. Ora pensiamo a fare bene la gara di sabato contro il Padova. In allenamento stiamo ritrovando tanto entusiasmo che forse era venuto meno. E l’entusiasmo settimanale poi si trasferisce alla partita. Come? Magari facendo una corsa in più per aiutare il compagno».
Luca Valzania ha tanta esperienza e per uno come lui basta un solo allenamento per capire come sta un giocatore. Se poi si tratta di Davide Faraoni che ha fatto oltre 200 partite in A tutto diventa più facile. «Faraoni lo ho visto veramente bene. Può darci una grande mano con la sua esperienza. Parliamo di un calciatore che sa stare in campo e che ha un curriculum di tutto rispetto. Olzer e Tsadjout? Stanno bene anche loro e vi dico che ci sono mancati tanto». Luca Valzania torna a parlare del suo momento e dei nuovi concetti chiesti da Gorgone. «Io mi sento veramente bene e mi piace molto quello che chiede il mister. Aggredire in avanti e mettere energia in campo è quello che piace a me».
Sabato alle 15 arriverà il Padova di capitan Perrotta. Il difensore mancino è un ex che in biancazzurro ha lasciato un bel ricordo. «Abbiamo fatto un anno insieme con Marco in maglia biancazzurra, lui è un grande amico e sarà sempre bello rivederlo qui a Pescara. Ma sabato per noi la vittoria è troppo importante».
Papu Gomez. Sabato a Pescara è pronto a tornare in campo forse dal primo minuto dopo una lunga inattività (ottobre 2023 l'ultima apparizione) Papu Gomez che la scorsa settimana è entrato contro il Venezia negli ultimi 30 minuti. Sarà anche l'occasione per il pubblico abruzzese di vedere da vicino uno dei giocatori che ha impressionato di più con l'Atalanta di Gasperini.
Dirige Marinelli. Sarà Livio Marinelli di Tivoli l’arbitro del match di sabato allo stadio Adriatico Cornacchia. Prima volta in stagione, nel complesso quattro direzioni arbitrali con i biancazzurri. Sempre vincente il Pescara all’Adriatico (2-0 con lo Spezia 18/19; 2-1 con l’Ascoli 19/20) e sempre sconfitto in trasferta (3-0 a Palermo sempre 18/19; 3-0 a Cosenza 20/21). Sarà assistito da Pascarella e Pressato, quarto uomo Leone al Var ci saranno Cosso e Di Vuolo (Avar).
©RIPRODUZIONE RISERVATA

