Chieti, chiuso un circolo privato: era frequentato da clienti già noti alle forze dell’ordine

Continuano i controlli e le verifiche nel settore delle Polizia Amministrativa. Ecco il bilancio delle operazioni
CHIETI. Proseguono con cadenza costante i controlli che la Polizia di Chieti sta effettuando ormai da tempo in materia di Polizia Amministrativa e che riguardano diversi settori sottoposti a licenza o autorizzazione, finalizzati alla verifica del rispetto delle normative di settore.
A seguito di tali servizi, con decreto del Questore di Chieti è stata disposta la sospensione per cinque giorni della licenza di somministrazione di alimenti e bevande di un circolo privato ubicato nel cuore del centro cittadino perché, a seguito di verifiche effettuate dalle Volanti e dagli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale, lo stesso è risultato abitualmente frequentato da persone con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e contro la persona e alcuni avventori sono anche risultati segnalati per spaccio o per uso personale di sostanze stupefacenti.
Particolarmente significativa è la circostanza che alcuni dei soggetti controllati all’interno del circolo sono risultati frequentatori abituali anche se non iscritti nel libro dei soci, tanto che sono in corso anche approfondimenti di natura fiscale, in considerazione del fatto che i circoli privati, stante la loro natura giuridica, possono avvalersi di un regime contabile agevolato.
@RIPRODUZIONE RISERVATA