Chocofestival in tre giorni 30mila persone

4 Dicembre 2012

CHIETI. Oltre 30 mila presenze, con persone provenienti da ogni parte d'Abruzzo, registrate nei tre giorni del Chocofestival. Lo dice la Confartigianato che ha organizzato la manifestazione giunta...

CHIETI. Oltre 30 mila presenze, con persone provenienti da ogni parte d'Abruzzo, registrate nei tre giorni del Chocofestival. Lo dice la Confartigianato che ha organizzato la manifestazione giunta alla quarta edizione.

«Siamo andati al di là delle più rosee aspettative», afferma Daniele Giangiulli, direttore provinciale Confartigianato Chieti, «con molte famiglie che hanno scelto di trascorrere il fine settimana a Chieti per assistere alla magia del Chocofestival».

Tra le curiosità di questa quarta edizione appena archiviata il gemellaggio sancito con la Confartigianato di Lecce. «I colleghi di Lecce presenti con tre stand», dice Giangiulli- hanno venduto ben tremila "pasticciotti", face ndo apprezzare al meglio il fiore all'occhiello della pasticceria salentina. Un successo enorme salutato con un vero e proprio gemellaggio ufficiale tra le due associazioni artigiane».

Un'amicizia istituzionale sancita da Confartigianato Chieti con un dono particolare. «Abbiamo regalato ai colleghi di Lecce l'elefante di cioccolato da 175 kg realizzato dal maestrom Tonino Santeusanio all'interno di palazzo De Mayo che ha catturato l'attenzione di migliaia di persone, specie domenica sera. Adesso contiamo di potenziare ulteriormente la collaborazione con gli amici di Lecce, chiaramente ricambio con una nostra visita istituzionale a Lecce il prossimo aprile».

E si guarda già alla quinta edizione del Chocofestival che verrà potenziata nel numero degli stand del cioccolato partecipanti e ottimizzata per quanto riguarda la logistica legata all'evento.

«Ci sono stati alcuni piccoli disagi per i parcheggi vista la grande partecipazione di gente avuta. Per questo il prossimo anno», annuncia Giangiulli, «riserveremo ai visitatori del Chocofestival parcheggi in periferia che saranno collegati al centro storico con un veloce servizio di bus navetta. Auguriamo anche una maggiore partecipazione di tutta la città per una manifestazione che ha confermato tutte le sue potenzialità».

©RIPRODUZIONE RISERVATA