Diego Sozio investito da un tir, è il giorno dell’autopsia

L’esame per la ricognizione cadaverica si terrà oggi. Dopo la morte dell’86enne di Capracotta, verifiche anche sul mezzo pesante
VASTO. Si terrà questa mattina alle 8,30 l’autopsia sul corpo di Diego Sozio, il pensionato 86enne di Capracotta, residente a Bressanone, in Alto Adige, investito martedì scorso a San Salvo marina, sulla Statale 16 da un tir. Il pm della Procura di Vasto, Silvia Di Nunzio, ha affidato al medico legale Pietro Falco l'esecuzione della perizia, che verrà fatta all'obitorio dell'ospedale Santissima Annunziata di Chieti. L'anatomopatologo, oltre a stabilire le cause del decesso del pensionato, riferirà al magistrato anche come e dove è stato colpito l'uomo e la dinamica dell'urto.
È probabile che la risposta del perito non arrivi prima di un mese. «I familiari di Sozio», spiega l'avvocato Antonello Cerella, legale insieme alla collega Rosalba Maselli della famiglia Sozio, «sono estremamente provati e sono ansiosi di poter tumulare al più presto la salma del povero pensionato. Per questo sono intenzionati ad organizzare il funerale già oggi pomeriggio». Diego Sozio dovrebbe essere tumulato a Capracotta, il suo paese natio. In tanti aspettano di poter salutare per l'ultima volta l'86enne.
La moglie di Sozio è scioccata, ma non sta certo meglio il conducente del tir, un 60enne residente a Vasto. L'uomo, indagato per omicidio stradale, è assistito dall'avvocato Antonio Iannaccone del foro di Avellino. Il pm Di Nunzio sta ricostruendo le fasi dell'incidente culminate nell'investimento. Il magistrato ha per questo disposto per il 13 agosto il conferimento dell'incarico all'ingegnere Marco Colagrossi per l’esecuzione di accertamenti sul tir. In sostanza il pubblico ministero ritiene necessaria una consulenza cinematica sul mezzo pesante che è stato sequestrato.
Il perito attraverso l'analisi del tir verificherà tipologia e profondità del danno per risalire alla velocità dei veicolo investitore. Nella classificazione e studio dei dati sarà elemento valutativo anche il tempo psicotecnico di reazione avuto dal conducente ovvero il tempo che passa dalla percezione di un pericolo e l’effettiva reazione per evitarlo. Ai risultati delle perizie si aggiungeranno le indagini e i risultati dei rilievi fatti dagli agenti della polizia locale di San Salvo.
@RIPRODUZIONE RISERVATA