Ecco il francobollo con il trabocco

Da oggi in vendita a 0,70 euro: alle 11,30 la presentazione in Comune
FOSSACESIA. Da oggi, sull’intero territorio nazionale, è in vendita al costo di 0,70 euro il francobollo che immortala la Costa dei Trabocchi. La conferma che sulle cartoline e lettere si potrà ammirare uno dei trabocchi abruzzesi, arriva dal ministero dello Sviluppo economico. Il bollo presenta un trabocco non specificamente identificato, in quanto esso non è tratto da una foto, ma da un bozzetto originale eseguito dallo Studio grafico dell’Istituto poligrafico dello Stato.
«Bisogna complimentarsi con l’autrice del bozzetto, A. M. Maresca, perché l’immagine è davvero bella», dice ha il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio. «Il francobollo fa parte dell’annuale emissione celebrativa del Patrimonio artistico e culturale italiano. Qui si è privilegiata non solo l’attuale importanza dei trabocchi dal punto di vista della promozione turistica, ma anche quella del loro ruolo storico e sociale e a ciò che essi hanno rappresentato ed in molti casi rappresentano come fenomeno di costume, soprattutto per il lavoro dei pescatori».
Nell’occasione della emissione del francobollo, che viene presentato oggi alle 11,30 nella sal a consiliare, per tutta la giornata negli uffici comunali e all’ufficio postale di Fossacesia sarà in funzione un annullo speciale. La stessa operazione di annullo c’è anche a Roma, al Palazzo dei Congressi all’Eur, dove si sta svolgendo l’annuale Esposizione filatelica nazionale “Romafil 2014”. Chi fosse interessato può munirsi di una semplice cartolina illustrata e andare al Comune di Fossacesia o all’ufficio postale per farsi applicare il francobollo e far apporre l’annullo speciale.
Linda Caravaggio
©RIPRODUZIONE RISERVATA