Festival del brodetto, chef marchigiano trionfa a Ortona

Federico Palestini di San Benedetto del Tronto è salito sul gradino più alto del podio nella gara di cucina. Ecco gli altri premiati
ORTONA. Riesce a raggiungere il gradino più alto del podio lo chef marchigiano Federico Palestini del ristorante “Caserma guelfa” di San Benedetto del Tronto che, dopo la piazza d'onore dell'edizione precedente, riesce a far centro a Ortona, nel ristorante “Al Vecchio Teatro”, nella finale nazionale del “Festival del Brodetto dell'Adriatico Made in Italy”. A premiarlo con il trofeo Ittica Troiano il presidente di giuria, l'accademico Mimmo D'Alessio, l'organizzatore dell'evento Adamo Trappa e l'imprenditore Davide Troiano.
Per il Miglior Equilibrio dei Sapori è riuscito a spuntarlo il ristorante didattico “Phoenix” di Foggia, detentori del titolo, con i maestri Simone De Meo e Gioele Del Gaudio con le allieve Denise Padalino e Sabrina Caracozzo, mentre il premio per la Migliore Presentazione è andato all'Emilia-Romagna con lo chef Domenico Bartolomeo del “Food and beverage” di Rimini.
Inoltre il premio della Giuria “Angelo Chiavaroli” ha visto sugli scudi il Molise della lady-chef Valentina Mariana Moldoveanu del casale “Madonna Grande” di Campomarino, ex vincitrice nazionale, e quello della critica, intitolato alla memoria di Pasquale Pacilio, ha visto sorridere l'Abruzzo con Alessandro Quintili dell’Hotel Mara di Ortona, già vincitore della finale regionale.
Ad accompagnare i piatti sono stati i vini di alcune delle migliori cantine del territorio, abbinati puntualmente dal maestro sommelier Santino Strizzi. Ospiti d’onore la campionessa italiana della cucina Maria Angelucci che ha proposto il piatto “Tortino di polenta con cipolla caramellata e noci”, e la vincitrice del concorso “Dolcezze d'Abruzzo” Patrizia Giambuzzi con le “Nevole ortonesi”. «Ci tenevo a vincere, e mi sono impegnato al massimo», le parole di Federico Palestini.

