Francavilla al Mare, tartaruga trovata morta sulla spiaggia

Sono adesso in corso indagini sull’esemplare per capire se il decesso possa essere legato alla plastica nel mare
FRANCAVILLA AL MARE. Una tartaruga Caretta Caretta è stata trovata morta ieri mattina sulla spiaggia di Francavilla al Mare, nella zona più a sud del litorale, più precisamente nel tratto compreso tra la rotonda Michetti e lo stabilimento balneare Rosa dei venti. A segnalare la sua presenza sono stati alcuni cittadini, che fin dalle prime ore del mattino hanno avvisato direttamente il sindaco Luisa Russo. Nel giro di poco si sono attivati gli agenti della polizia locale, che hanno raggiunto il tratto di spiaggia indicato, trovando l’esemplare di Caretta Caretta. Anche loro hanno potuto verificare come la tartaruga non desse segni di vita, avvisando il reparto veterinario della Asl di Chieti, sollecitandone l’intervento.
Sul posto è arrivato il personale, con il dottor Fausto Barone che non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Stando ad una prima ricognizione, l'esemplare di Caretta Caretta potrebbe essere morto per cause naturali, visto che sul suo corpo non sono state trovate ferite o segni che possano lasciar pensare ad altro. Non va però esclusa l'ipotesi che la tartaruga possa aver ingerito qualcosa che possa esserle risultato letale, probabilmente la plastica in mare.
Nel frattempo, mentre i medici veterinari erano intenti a svolgere tutte le analisi del caso, prima di procedere alla rimozione della carcassa, intorno sono stati diversi i curiosi che si sono fermati per chiedere informazioni su quello che stava succedendo. Tuttavia, proprio al fine di accertare con precisione le cause del decesso, capire da quanto tempo fosse morta e ricavare ulteriori informazioni inerenti la tartaruga, la stessa è stata presa in carico dai medici della Asl veterinaria di Chieti, i quali adesso avranno il compito di svolgere tutti gli esami necessari a fornire le dovute risposte. «In molti ci avete segnalato la presenza di una tartaruga sulla spiaggia di Francavilla», scrive in un post il sindaco Russo.
«Una presenza meravigliosa del nostro mare. Ci siamo attivati immediatamente allertando la polizia locale: gli accertamenti di competenza della Asl sono in corso per capire le cause della morte». Poi conclude: «È sempre doloroso vedere la natura ferita. Episodi come questo ci ricordano quanto sia fragile l’equilibrio del nostro ecosistema e quanto sia importante prendercene cura, ogni giorno, insieme».
@RIPRODUZIONE RISERVATA

