Francavilla, dodici consiglieri si dimettonoCade la giunta Di Quinzio, si torna al voto

Dodici consiglieri su venti presentano le dimissioni e fanno cadere l'amministrazione Di Quinzio. Ora sarà nominato un commissario prefettizio e si tornerà al goto, forse già in primavera
FRANCAVILLA. Dodici consiglieri presentano le dimissioni e dopo 2 anni Francavilla torna al voto. A sorpresa, nonostante i 4 rimpasti di giunta in 2 anni e le continue tensione, cade l'amministrazione guidata da Nicolino Di Quinzio. La rinuncia al mandato amministrativo di 12 consiglieri su 20 fa decadere giunta e consiglio comunale. Ora sarà nominato un commissario prefettizio e si potrebbe andare ad elezioni già a primavera.
A presentare le dimissioni sono stati 12 consiglieri comunali: 4 del Pd, 2 dell'Italia dei Valori, 3 del Pdl, 1 di “Forza Francavilla” (partito finora nella maggioranza), 1 di Nuova Francavilla (minoranza) e un indipendente. Ecco i nomi dei dimissionari: Gabriele Amicone, Enrico Bruno, Daniele D'Amario, Carlo De Felice, Nicola De Francesco, Manuel De Monte, Vincenzo Di Lorenzo, Paolo Galasso, Francesco Lando, Manuelita Mucci, Lucrezio Paolini e Francesco Todisco Grande.
L'addio al consiglio comunale è stato formalizzato questa mattina nell'ufficio del protocollo. Undici consiglieri hanno rassegnato le dimissioni con un documento comune, mentre Paolo Galasso si è staccato dal gruppo e ha rinunciato al mandato autonomamente.
«Non si poteva continuare», hanno detto alcuni dei dimissionari anche se il motivo delle dimissioni sarà spiegato nelle prossime ore in una conferenza stampa. Da tempo l'amministrazione Di Quinzio era in bilico: eletto col Pd nell'aprile del 2008, il sindaco ha effettuato quattro rimpasti di giunta. Tuttavia la fine anticipata del mandato amministrativo e il ricorso alle elezioni è una sorpresa per quello che, oramai, è l'ex sindaco di Francavilla.
A presentare le dimissioni sono stati 12 consiglieri comunali: 4 del Pd, 2 dell'Italia dei Valori, 3 del Pdl, 1 di “Forza Francavilla” (partito finora nella maggioranza), 1 di Nuova Francavilla (minoranza) e un indipendente. Ecco i nomi dei dimissionari: Gabriele Amicone, Enrico Bruno, Daniele D'Amario, Carlo De Felice, Nicola De Francesco, Manuel De Monte, Vincenzo Di Lorenzo, Paolo Galasso, Francesco Lando, Manuelita Mucci, Lucrezio Paolini e Francesco Todisco Grande.
L'addio al consiglio comunale è stato formalizzato questa mattina nell'ufficio del protocollo. Undici consiglieri hanno rassegnato le dimissioni con un documento comune, mentre Paolo Galasso si è staccato dal gruppo e ha rinunciato al mandato autonomamente.
«Non si poteva continuare», hanno detto alcuni dei dimissionari anche se il motivo delle dimissioni sarà spiegato nelle prossime ore in una conferenza stampa. Da tempo l'amministrazione Di Quinzio era in bilico: eletto col Pd nell'aprile del 2008, il sindaco ha effettuato quattro rimpasti di giunta. Tuttavia la fine anticipata del mandato amministrativo e il ricorso alle elezioni è una sorpresa per quello che, oramai, è l'ex sindaco di Francavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA