Guardiagrele, in aula approvato il bilancio «Via al risanamento»

GUARDIAGRELE. Riapprovato, nell’ultimo consiglio comunale, il bilancio di previsione 2022, dopo che il ministero dell’Interno lo aveva avallato con un proprio decreto, senza rilievi e osservazioni....
GUARDIAGRELE. Riapprovato, nell’ultimo consiglio comunale, il bilancio di previsione 2022, dopo che il ministero dell’Interno lo aveva avallato con un proprio decreto, senza rilievi e osservazioni. Il controllo tecnico della commissione ministeriale Cosfel, il 25 luglio scorso, aveva certificato la regolarità del documento contabile e le misure in esso contenute, ritenute idonee per il risanamento.
«Va ringraziato», dice il sindaco Donatello Di Prinzio, «anche l’assessore alle finanze Pierluigi dell’Arciprete che, con il responsabile del settore finanziario e gli uffici comunali, è riuscito a ristabilire un bilancio reale e concreto del Comune, fase conclusiva di quello che è stato il dissesto dichiarato all’indomani del nostro insediamento. Alla cittadinanza vorrei poi ricordare come amministrare in questi primi tre anni sia stato davvero difficile, ereditando un disavanzo di oltre 3.400.000 euro, che ha portato grandi disagi alle casse comunali». Il primo cittadino precisa che, con la riapprovazione del bilancio di previsione, si chiude una lunga fase, durante la quale l’amministrazione «ha visto sempre riconoscersi la legittimità e la correttezza delle proprie scelte» dall’approvazione della nuova dotazione organica del personale, con nuovi dipendenti e un risparmio dei costi, alla relazione della Corte dei conti «che, in maniera chiara, ha evidenziato la cattiva gestione della passata amministrazione, evidenziandone le responsabilità».
Giovanni Iannamico
©RIPRODUZIONE RISERVATA.