I due secoli di storia dell’Arma raccontati in 75 opere d’arte

1 Maggio 2014

CHIETI. Le opere artistiche del concorso “L‘arma dei Carabinieri: 200 anni di storia in valori senza tempo da preservare ieri, oggi, sempre" in mostra da domani al museo archeologico "La Civitella"....

CHIETI. Le opere artistiche del concorso “L‘arma dei Carabinieri: 200 anni di storia in valori senza tempo da preservare ieri, oggi, sempre" in mostra da domani al museo archeologico "La Civitella". Ben 73 opere tra pittoriche, plastiche, grafiche e di progettazione di design realizzate dagli studenti degli ultimi due anni dei licei artistici e degli istituti d’Arte di tutt'Abruzzo potranno essere ammirati gratuitamente fino alla fine del mese. In esposizione anche altri 18 lavori fuori concorso, ad opera sempre di studenti delle scuole e donati all’Arma dei carabinieri in segno di affetto. Mancheranno, invece, 18 composizioni selezionate per il concorso nazionale come di maggior pregio artistico, superando l’esame di una commissione selettiva regionale composta dal comandante della legione carabinieri “Abruzzo”, il generale di brigata Claudio Quarta, dal dottor Ernesto Pellecchia, direttore generale dell’ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo, e dal dottor Fabrizio Magani, direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Abruzzo. Gli orari di apertura al pubblico del museo archeologico "La Civitella" sono dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso 19.30), mentre sabato e domenica, dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso ore 18.30). Il lunedì il museo è chiuso. Maggiori informazioni 0871.63137. (g.i.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA