In 20mila alla Nottata. E stasera c’è Dodi

L’attesa degli spari tra balli e la sfilata dei gioielli. Oggi il chitarrista dei Pooh registra il live in piazza
LANCIANO. Il concerto di Dodi Battaglia, scuole e uffici pubblici chiusi per la festa patronale. Previsto il pienone oggi in città per il secondo giorno delle Feste di Settembre in onore della Madonna del Ponte. Ad attirare gente, anche di altre regioni, è il concerto di Dodi Battaglia. Lo storico chitarrista dei Pooh ha scelto Lanciano per girare il dvd del live del suo tour. Lo stesso Dodi su Facebook scrive: «Per l’occasione l’impianto luci e audio saranno particolari e non mancherà uno spettacolo pirotecnico a chiudere l’evento. Vi attendo per le riprese per cd e il dvd che saranno in distribuzione a fine ottobre». Uno spot per Lanciano dopo che il cantante regalerà due ore di musica con più di 30 canzoni dei 50 anni di storia dei Pooh e i suoi brani da solista. Si attende il tutto esaurito contando anche sul fatto che molti oggi possono riposare grazie alla festa patronale: uffici pubblici, farmacia dell’ospedale e scuole sono chiusi. Un giorno di riposo per recuperare le energie dopo lo “sparo” alle 4 e il concerto, ieri, degli Ut New Trolls con Nico Di Palo. Un fiume di persone, 20mila per gli organizzatori, ha colorato Lanciano per la notte bianca e la prima serata. Un successo favorito anche dal clima mite della lunga notte che affonda le sue radici nel 1833. Successo per tutti gli eventi organizzati dal comitato: balli e musica nelle varie piazze e sul Corso, i fuochi pirotecnici incendiati dalla Lanci fireworks e la paratura della Paulicelli. Grande evento in piazza Plebiscito con la sfilata di gioielli e delle creazioni di Nicola Cerrone, gioielliere italo-australiano, accompagnata da musiche e danza di artisti abruzzesi.
Non sono mancate polemiche per i rifiuti sparsi in alcuni punti della città, tra cui lattine e bottiglie di birra. Ignorato quindi il divieto, fino a sabato, di vendere bevande da asporto in lattine e bottiglie di vetro. Controlli maggiori ieri da parte delle forze dell’ordine; si replica stasera e domani quando in piazza ci sarà Alex Britti. Oggi spazio ai disegnatori di strada lungo corso Trento e Trieste e il tennis in piazza Plebiscito dalle 16 alle 20. Alle 20,45 il concerto della banda di Fossacesia a largo San Giovanni e alle 21,30 l’esibizione di Dodi. A mezzanotte e mezza si chiude con i fuochi pirotecnici. (t.d.r.)