In mostra le opere di due vastesi

28 Agosto 2024

Guardiagrele. Stivaletta e Macchiagodena espongono fino al 15 settembre in via Tripio

GUARDIAGRELE. Nello spazio /f urbä/ di Guardiagrele, in via Tripio 145 e a cura di Simone Marsibilio, fino al 15 settembre è in corso la mostra “Disciplina velata” dei due artisti Simona Stivaletta e Vanni Macchiagodena, che vivono e lavorano a Vasto. Nelle loro opere si vedono paesaggi composti di una natura morta e del gioco della vita, di una concettualità architettonica naturale che si compone di linee e forme a volte alquanto suscettibili, nel non dare un’espressione di vivacità, ma ricche di regole non dette.
Simona Stivaletta dialoga con il tempo, con gli oggetti dell’infanzia, con la terra, con la sua intensiva ricchezza, con le sue conseguenze e fa in modo che divulgare i propri ricordi sia qualcosa che porti frutto, nutrendoci di punti di vista razionali, ricchi di creatività, responsabilità e abilità nel seminare un prodotto che possa essere raccolto da tutti.
All’interno di Furbä, Vanni Macchiagodena esprime la sua poetica tramite un'opera scultorea - pittorica dal nome Sete, progettata e nata dal dialogo con il contenitore e la condivisione con il curatore, opera in cui si scompone il punto di vista dell’orizzonte mettendo in primo piano quello che non vogliamo vedere o che non capiamo; /f urbä/ è lo spazio che permette l’instaurarsi di un dialogo tra i due artisti, con la pittura di Simona Stivaletta, che si lega ad una partecipazione di intenti.
Arrivata a due anni dalla sua nascita, precisamente la terza domenica di settembre che sarà anche giorno di fine della mostra in oggetto, /f urbä/ mantiene nel suo percorso la prerogativa di condivisione tra persone e spazi, creando progetti che raccontino tramite linguaggi artistici di diverse personalità, costruendo un modo di vedere l’arte e allenare le persone ad un dialogo tra loro e con loro stessi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA .