La statua di Chiarini tornerà alla villa

CHIETI. La statua di Giovanni Chiarini, storico esploratore italiano di metà Ottocento nonché teatino doc, verrà sistemata nell’ultima aiuola circolare, che fronteggia l’ingresso dei giardini...
CHIETI. La statua di Giovanni Chiarini, storico esploratore italiano di metà Ottocento nonché teatino doc, verrà sistemata nell’ultima aiuola circolare, che fronteggia l’ingresso dei giardini pubblici, posta sul marciapiede destro di viale IV Novembre. Il tratto pedonale, per intenderci, che si sviluppa sotto il muro di contenimento del Seminario regionale.
I lavori di collocazione della statua, però, non saranno effettuati prima di due mesi. «Bisogna decidere che tipo di basamento» spiega Marco D’Ingiullo, assessore al patrimonio «serve per sostenere il peso del mezzo busto». Di sicuro la statua di Chiarini è pronta di nuovo a fare bella mostra di sé in città dopo che è stata rimossa per consentire all’ente di eseguire le numerose opere di restyling che hanno interessato la villa comunale. La statua, per questo, è stata custodita dalla Soprintendenza non senza polemiche. Sollevate dagli estimatori di Chiarini a cui non è mai andata giù la decisione del Comune di chiudere in una stanza il mezzo busto del noto esploratore. Tra i più combattivi il consigliere Enrico Bucci, autore di numerosi ordini del giorno finalizzati ad una pronta ricollocazione della statua di Chiarini all’interno della villa comunale. L’ente, alla fine, ha dato seguito alle richieste del consigliere Bucci e di molte altre persone legate alla figura di Chiarini.(j.o.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA