Lanciano: schianto senza patente, targa e assicurazione. Il padre del conducente arriva con una mazza

Incidente in via del Mare: sulla moto due minorenni. È solo con l'aiuto dell'avvocato dell'uomo, allertato dallo stesso, che si riesce a riportarlo alla calma
LANCIANO. Gira con un amico sullo scooter senza patente, senza targa e senza assicurazione e finisce per tamponare un'auto. Non basta la sfilza di infrazioni infilata da un quindicenne lancianese. La situazione peggiora decisamente quando, sul luogo dell'incidente, arriva il padre che, visibilmente alterato, si scaglia contro tutti i presenti. È la scena surreale che si è verificata l’altro pomeriggio, intorno alle 18, in via del Mare. I due minorenni stavano percorrendola strada insella a un ciclomotore Piaggio Nrg quando, all'altezza dell'ultimo incrocio, il conducente ha perso il controllo del mezzo che è scivolato sull'asfalto ed ha tamponato una Fiat 500L che stava svoltando a sinistra.
Ad avere la peggio è stato il passeggero, che ha battuto pesantemente il viso ed è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso dell'ospedale Renzetti. Nel corso degli accertamenti, gli agenti della polizia locale rilevano una serie di violazioni al conducente dello scooter: guida senza patente e senza casco, ciclomotore privo di assicurazione, targa e libretto, trasporto di un passeggero pur avendo meno di 16 anni. Il tutto si traduce nel sequestro del mezzo e in sanzioni salate. In quanto minorenne, gli agenti avvisano i genitori. Ed è qui che avviene l'impensabile.
Il padre arriva guidando come una furia il suo Fiat Doblò, scende e si scaglia contro tutti i presenti e contro il figlio che, terrorizzato, viene protetto dagli stessi agenti nell'auto di servizio. L'uomo, in evidente stato di alterazione, arriva anche a recuperare in auto una mazza di ferro con cui minaccia di ridurre in pezzi lo scooter. Alla scena assistono attoniti passanti e avventori di un vicino bar. È solo con l'aiuto dell'avvocato dell'uomo, allertato dallo stesso, che si riesce a riportarlo alla calma. L'episodio sarà segnalato anche ai servizi sociali del Comune, che seguono già il ragazzino.
@RIPRODUZIONE RISERVATA