Nuovo punto prelievo delle bici elettriche

5 Giugno 2014

LANCIANO. Ci sarà una nuova postazione di bike sharing in città. L’amministrazione comunale ha previsto l’acquisto di altre cinque biciclette elettriche da installare assieme a una rastrelliera al...

LANCIANO. Ci sarà una nuova postazione di bike sharing in città. L’amministrazione comunale ha previsto l’acquisto di altre cinque biciclette elettriche da installare assieme a una rastrelliera al livello superiore del parcheggio multipiano di via Milano, nei pressi dell’ospedale Renzetti. Entro un mese le biciclette dovrebbero già essere pronte per l’uso.

«Abbiamo pensato a una sorta di parcheggio di scambio», spiega il sindaco Mario Pupillo, «gli utenti possono lasciare la loro auto nel parcheggio e procedere con la bicicletta in modo da non ingolfare il centro città con troppe auto».

Intanto dal mese di aprile il servizio di bike sharing è tornato in vigore dopo i tre mesi invernali di stop. A luglio, proprio grazie alla proroga per la sospensione del servizio, dovrà essere rinnovato l’abbonamento annuale da 20 euro per poter usufruire delle 66 biciclette a disposizione (44 a pedalata assistita e il resto del tipo normale). Gli utenti, circa 650, dovranno riconsegnare la chiave in Comune e sottoscrivere un nuovo disciplinare.

A causa di numerosi atti vandalici ai danni delle due ruote comunali l’abbonamento subirà tuttavia un leggero aumento. I costi per riparare le biciclette, a carico dell’amministrazione comunale, sono infatti ingenti. Ogni giorno almeno sei o sette bici devono essere oggetto di manutenzione.

«Facciamo appello al senso civico dei cittadini», dice Mario Di Cicco, responsabile del progetto Anxanum Bike Sharing, «perché a causa di pochi incivili rischiano di pagare di più gli onesti. È importante rispettare anche il codice della strada dal momento che, in futuro, i vigili avranno l’autorizzazione a fare multe per guida contromano o in zone a traffico limitato anche per chi è in bici». (d.d.l.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA