Pericolo frane nel rione Bonavia
Il sindaco scrive alla Regione per modificare la carta geomorfologica
FOSSACESIA. Pericolo frane nel quartiere storico di via Bonavia, a Fossacesia. Il maltempo degli ultimi giorni ha ulteriormente aggravato la situazione in questa zona soggetta a dissesto e quindi particolarmente vulnerabile. Servono urgenti finanziamenti per mettere in sicurezza l’intera collina. Il sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, ha scritto alla Regione e all’Autorità di bacino dell’Abruzzo per sollecitare l’accoglimento della proposta di modifica della carta geomorfologica, della pericolosità e del rischio da frana del Pai (Piano assetto idrogeologico), relativamente alla parte del centro abitato di località Bonavia. Si tratta della zona storica a ridosso della chiesa parrocchiale di San Donato.
Le abbondanti precipitazioni che si sono abbattute nel corso dell’anno hanno causato movimenti franosi nei pressi delle abitazioni, tali da far presupporre un rischio idrogeologico molto elevato per l’intera area. Smottamenti e colate di fango, dopo le piogge, interessano frequentemente la sottostante strada provinciale che collega a Rocca San Giovanni. Crollato anche una parte del marciapiede di fianco alla chiesa.
Di Giuseppantonio intende anche far verificare da un geologo il promontorio di San Giovanni in Venere, lungo la strada provinciale Panoramica, che presenta qualche segno di cedimento. «Ho parlato con l'’assessore regionale Donato Di Matteo e con l’ingegnere Michele Colistro dell’Autorità di bacino», ha spiegato Di Giuseppantonio, «ai quali ho rappresentato l’urgenza che abbiamo di un provvedimento così importante».
Linda Caravaggio
©RIPRODUZIONE RISERVATA