Pista per mountain bike nel Diocleziano
LANCIANO. Una pista per le mountain bike nel parco Diocleziano. Si lavora nel polmone verde della città. La ditta Urbania, incaricata dal Comune, ha avviato i lavori, per circa 4mila euro, per...
LANCIANO. Una pista per le mountain bike nel parco Diocleziano. Si lavora nel polmone verde della città. La ditta Urbania, incaricata dal Comune, ha avviato i lavori, per circa 4mila euro, per realizzare un percorso dedicato alle bici da cross e arricchire così l’offerta del parco la cui gestione è affidata alla associazione Atlantide.
Ostacoli, dossi e una serpentina che collegherà la parte inferiore a quella superiore dell’area verde: è questo il percorso per le mountain bike che si affiancherà a quello pedonale.
«Il Comune dovrebbe sistemare anche l’ingresso superiore», dice Carlo Nereo, presidente dell’associazione Atlantide, «dove parte della staccionata è stata divelta. Poi toccherà ad Atlantide, magari con la collaborazione di altre associazioni, sistemare altre zone. Domani ci sarà assemblea nel centro servizi del parco per programmare gli eventi che faremo a primavera e in estate e sviluppare il progetto di riqualificazione dell’area che prevede anche spazi dedicati a particolari attività. Inizieremo la costruzione del dog park, lo spazio riservato ai cani e agli animali da cortile, poi avvieremo l’orto urbano e la semina delle piante officinali».
L’altra idea che l’associazione porta avanti è quella di intitolare alla resistenza il piazzale antistante il parco perché proprio nell’area, la sera del 5 ottobre 1943, cominciò la rivolta lancianese con l’assalto e l’incendio di due camionette tedesche e il ferimento di alcuni soldati. «Sarebbe bello intitolare il piazzale il prossimo 25 aprile», è la proposta del presidente Nereo.
Teresa Di Rocco
©RIPRODUZIONE RISERVATA