Guardiagrele

Quel sogno di Noemi, la piccola guerriera simbolo di solidarietà

15 Maggio 2025

Il 31 maggio Noemi Sciarretta, di Guardiagrele, compirà 13 anni: il 15 giugno grande festa a Francavilla con Federico Perrotta e altri ospiti speciali. Affetta da atrofia muscolare spinale (Sma), la bambina abruzzese non si è mai arresa

GUARDIAGRELE. Il 31 maggio Noemi Sciarretta, di Guardiagrele, compirà 13 anni. Noemi non è una ragazzina come tutte le altre: è speciale, una piccola grande guerriera, che ha fatto della sua vita un inno alla diversità. E al diritto, di ogni bimbo nato con una patologia gravissima, di essere felice. Affetta da Atrofia muscolare spinale (Sma), una malattia altamente invalidante, la bimba abruzzese non si è mai arresa grazie anche al supporto della famiglia e di papà Andrea Sciarretta, che nel 2013 ha costituito l'associazione "Progetto Noemi", raccogliendo consensi e sostegno e ottenendo importanti risultati.

Il 15 giugno, alle ore19, a Francavilla al Mare, all'auditorium Sirena sarà ancora festa: "Buon compleanno Noemi, 13 anni senza mai arrendersi", l'evento che porterà sul palco artistica di fama nazionale per raccogliere fondi a favore dell'associazione. 

PER NOEMI La festa per il compleanno di Noemi sarà un evento speciale per divertire, emozionare ma anche per fare del bene: la manifestazione è organizzata dalla Progetto Noemi insieme alla Uao Spettacoli e al Kiwanis Chieti-Pescara. «Abbiamo scelto Francavilla», dice Andrea Sciarretta, «per una serata indimenticabile dedicata a Noemi e a tutti i bambini che affrontano quotidianamente sfide straordinarie. Noemi taglierà il traguardo dei 13 anni e desidera condividere la sua gioia con tante persone, amici di sempre e nuove conoscenze Un’occasione imperdibile per unire la comunità in un abbraccio di solidarietà e amore». Il palcoscenico del Sirena, nella serata presentata dall'attore e produttore Federico Perrotta, si animerà con performance coinvolgenti, ospiti speciali e sorprese per il pubblico. «Sarà anche l'occasione», aggiunge papà Andrea, «per ripercorrere insieme anche tutti i traguardi raggiunti. Festeggiamo il valore essenziale della vita e per questo invitiamo tutti coloro che hanno a cuore l'esistenza umana a partecipare e dare il proprio contributo». L’evento che in passato ha visto partecipare nomi del calibro di Lino Guanciale, Paolo Ruffini, Claudio Lauretta , Dado, Mariella Nava, Nduccio, Vincenzo Olivieri sarà anche un’opportunità per sensibilizzare le persone sulla missione dell’associazione Progetto Noemi e raccogliere fondi per sostenere i numerosi progetti a favore dei bambini con disabilità gravissime e delle loro famiglie. L’intero ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione Progetto Noemi. I biglietti sono disponibili al numero 333. 500 1699, sul sito www.ciaotickets.com. Per informazioni è possibile consultare il sito www.progettonoemi.com e sui social al tag @progettonoemi. 

IL SOGNO DELLA SICILIA Di traguardi la Progetto Noemi, ne ha tagliati tanti: il bando caregiver che destina 10mila euro alle famiglie abruzzesi che hanno bambini con malattie rare e disabilità gravissime e l'apertura del reparto di terapia pediatrica sub intensiva, nel 2018, e intensiva nel 2023, all'ospedale di Pescara. «La storia di Noemi», dice il papà, «è quella di una bimba, ormai un'adolescente, che ha trasformato la parola Sma in "senza mai arrendersi". Tutti i giorni ci insegna il senso della vita con quella capacità innata di abbattere barriere fisiche e psicologiche. Il giorno del suo compleanno è quello in cui diciamo: abbiamo vinto. Gli altri sono una battaglia continua». Per il compleanno Noemi ha chiesto un regalo speciale: visitare la Sicilia, terra di colori, mare e sole. Lei, che dipinge quadri bellissimi dove il colore prende forma come la vita che rinasce, ogni giorno, più forte della malattia. «Ama il mare», afferma Andrea Sciarretta, «vorrebbe visitare la Sicilia. Ci stiamo organizzando». E chissà che presto il sogno di Noemi non diventi realtà, tra i profumi della terra di Sicilia. Guardando quel mare che dipinge su tela, con un azzurro intenso. Con quel sorriso che non smette mai di sperare.