Rifiuti gettati in strada: in arrivo 120 multe
SAN SALVO. Il malvezzo di gettare i rifiuti dove capita costerà caro a 120 cittadini. Grazie alla telecamera mobile la polizia municipale di San Salvo ha filmato il loro scarso senso civico inviando...
SAN SALVO. Il malvezzo di gettare i rifiuti dove capita costerà caro a 120 cittadini. Grazie alla telecamera mobile la polizia municipale di San Salvo ha filmato il loro scarso senso civico inviando a ciascuno una sanzione da 160 euro. Le telecamere hanno mostrato senza ombra di dubbio il comportamento scorretto degli utenti.
La task force dell’ambiente attivata dal sindaco Tiziana Magnacca e dall’assessore Angiolino Chiacchia per contrastare il malvezzo del lancio di immondizia dalle auto o l’abbandono del sacchetto dove capita, sarà rafforzata con l’arrivo della bella stagione.
Il Comune ha dichiarato “tolleranza zero” contro i trasgressori che non rispettano il regolamento sul servizio di raccolta dei rifiuti e non solo. Il pugno duro del comandante Saverio Di Fiore non risparmia gli operatori agricoli. È partita in questi giorni l’operazione “orti puliti”. Non solo vengono fatti controlli sulla gestione degli orti ma anche sull’utilizzo dell’acqua. Tolleranza zero anche con i veicoli senza assicurazione o con una assicurazione falsa, un problema che purtroppo viene segnalato sempre più spesso. Tante le vittime di incidenti che non riescono ad essere risarcite. Venti i veicoli sequestrati in città perché trovati privi del contrassegno assicurativo.
Da oggi partono anche i controlli a tappeto fra le bancarelle degli ambulanti per evitare infiltrazioni abusive. E da domani i vigili urbani di San Salvo e il comandante Di Fiore saranno armati. Dopo aver seguito i corsi di preparazione, superati gli esami di idoneità, gli agenti da domani avranno un arma per difendere i cittadini e se stessi nel corso dei servizi notturni e in occasione di rapine e agguati. (p.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA