San Vito fa il pienone con i turisti in fuga dal litorale pescarese

3 Luglio 2012

Aumentano le presenze sulle spiagge dei Trabocchi grazie ai voli low cost dalla Norvegia e le tariffe calmierate

SAN VITO. Si presentano come l'alternativa low cost a Pescara e Francavilla le spiagge di San Vito, piccolo comune sulla Costa dei trabocchi. L'estate, nei tre stabilimenti balneari e sulla manciata di chilometri di spiaggia libera sulla costa delle ginestre amata da D'Annunzio, non porta i segni evidenti della crisi economica.

Le presenze cosiddette fidelizzate sono tutte confermate, così come sottolinea lo stabilimento Nereide di Pino Mancini, mentre si notano numerosi turisti più in fuga dal caos e dai prezzi alti delle spiagge del litorale pescarese.

«Abbiamo cercato di mantenere le stesse tariffe di sempre» dice Miriam D'Angelo, dello stabilimento Esperia, e di fare uno sforzo per cercare di dare più servizi a un costo minore: i risultati si vedono, quest'anno notiamo anche diversi turisti stranieri, in maggioranza norvegesi visto che è stato inaugurato da poco il volo diretto Pescara-Oslo».

I privati si sono adeguati a un programma d’intrattenimenti ormai consolidato negli anni in attesa del cartellone estivo dell'amministrazione comunale. Le spiagge a pagamento offrono serate in musica, spettacoli di burattini per bambini, cabaret, serate danzanti e aperitivi cenati. Ma qualche disagio si nota dal punto della sicurezza. È il caso dello stabilimento Aldebaran, i cui gestori hanno scritto al Comune e alle forze dell'ordine.

«A fronte di una notevole affluenza giornaliera» si legge nell'esposto «con circa duemila utenti in prevalenza costituiti da anziani, donne e bambini, si registrano da parte di alcuni avventori episodi d’intolleranza e inciviltà. Chiediamo la presenza costante di personale in divisa per prevenire, vigilare e reprimere comportamenti molesti che spesso degenerano in risse e di intensificare i controlli sulle spiagge». Uno sforzo sul fronte delle spiagge libere arriva invece dal Comune.

«Quest'anno abbiamo completato l'ampliamento e il miglioramento della spiaggia di Rocco Mancini che è stata dotata anche di doccia ed è una spiaggia Bandiera Blu» spiega l'assessore al turismo Luigi Comini, «già da questi mesi invece stiamo cercando di dare priorità al litorale nord in località Cintioni e abbiamo esteso la raccolta differenziata dei rifiuti su tutto il litorale comunale».

Daria De Laurentiis

©RIPRODUZIONE RISERVATA