Senologia, ufficiale la promozione

Al reparto diretto dal chirurgo Cianchetti il riconoscimento Eusoma: in Italia sono 5 le strutture così
ORTONA. La sala polo Eden di Ortona, lunedì, è stato teatro di un workshop organizzato per fare il punto sul percorso, prossimo alla conclusione, che porterà al reparto di Senologia dell’ospedale Bernabeo di Ortona la certificazione Eusoma. Si tratta del riconoscimento attribuito dalla European society of breast cancer specialists ai centri di Senologia in possesso di rigorosi requisiti di qualità e alta specializzazione richiesti dalla normativa europea. Il “Breast Center”, come definito dalla universale terminologia, sarà diretto da Ettore Cianchetti, il chirurgo senologo a cui va dato il merito di questo traguardo quasi raggiunto, grazie alla sua brillante conduzione del reparto del Bernabeo tra le eccellenze regionali con oltre cento interventi l’anno. Proprio Cianchetti è stato uno degli ospiti del workshop che ha impegnato i presenti per l’intera mattinata.
Il noto chirurgo si è espresso sul tema del tumore della mammella nell’Asl 2 Abruzzo. Ma insieme a lui, sono stati tanti altri i protagonisti di questo convegno. Sono intervenuti, infatti, Adele Rulli (direttore Qualità, accreditamento e rischio clinico della Asl Lanciano Vasto Chieti), Lorenzo Mazzilli (direttore Sviluppo strategico della Asl di Rieti), Marzia Muzi (responsabile Radiologia senologica), Antonio Nuzzo (direttore Dipartimento oncologico), Domenico Angelucci (responsabile Anatomia patologica del Bernabeo di Ortona), Mario Taffurelli (direttore della Chirurgia generale del Policlinico “Sant’Orsola-Malpighi” di Bologna), Giuseppe Zuccatelli (direttore generale Irca-sub commissionario alla sanità Regione Abruzzo), Francesco Zavattaro (direttore generale Asl Lanciano Vasto Chieti) e le rappresentanti delle associazioni “Gaia”, “Isa”, “SeNonOraQuando”.
I temi trattati sono stati diversi, moderati da Giampiero Ausili Cefaro (direttore del Dipartimento di radiologia e radioterapia clinica della Asl Lanciano Vasto Chieti) e Clara Natoli (direttore della Clinica oncologica ospedale “Santissima Annunziata” di Chieti). Tuttavia la giornata è iniziata con il saluto delle autorità. Presente il sindaco di Ortona Vincenzo D’Ottavio, il presidente della Commissione affari sociali e tutela della salute del consiglio regionaleNicoletta Verì e il governatore della Regione Giovanni Chiodi. Proprio Chiodi, nel suo intervento, ha parlato dell’ospedale di Ortona come «una struttura completamente rilanciata, con un nuovo polo chirurgico che è ormai un’eccellenza, un polo medico e una clinica geriatrica universitaria importanti, per non parlare del polo dello screening mammografico, che ha le attrezzature più sofisticate esistenti sul mercato». Secondo l’attuale commissario abruzzese, l’obiettivo principale deve essere quello di fare dell’ospedale di Ortona un punto di riferimento per la risposta ai problemi di salute delle donne. Un passo che, con la certificazione Eusoma, potrà essere garantito visti i numeri. Il riconoscimento, infatti, attualmente è stato conseguito da 5 strutture in Italia, 10 in Europa.
Alfredo Sitti
©RIPRODUZIONE RISERVATA