Tragedia a Celenza sul Trigno: muore a 51 anni mentre canta al karaoke

Fabiana Vespasiano era operatrice di una Rsa. Triplo arresto cardiaco durante una sagra in paese, inutili i tentativi di rianimazione
CELENZA SUL TRIGNO. Dolore e incredulità a Celenza sul Trigno per la tragedia che ha colpito il paese in un momento di festa. Fabiana Vespasiano, 51 anni, operatrice di una residenza sanitaria, è morta a causa di un triplo arresto cardiaco provocato da un aneurisma che l'ha colpita all'improvviso mentre partecipava al karaoke. L'intervento di rianimazione fatto dal sindaco del paese e medico rianimatore Walter Di Laudo insieme ad altro personale sanitario durato ben 90 minuti, non è riuscito a strappare la donna alla morte. Fabiana se n'è andata durante la “Sagra della pecorara” nella serata dedicata al karaoke che lei tanto amava. Un evento che aveva richiamato in paese moltissime persone. Centinaia coloro che hanno assistito impotenti al dramma. Fabiana stava cantando quando ha cominciato a stare male: poco dopo ha perso i sensi e si è accasciata.
«I soccorsi», conferma l'ex sindaco Andrea Venosini, «sono stati immediati. È arrivata anche un’ambulanza da Castiglione Messer marino ma è stato tutto inutile. Siamo tutti sconvolti. Porgo a nome anche dell'opposizione consiliare le condoglianze alla famiglia di Fabiana che è sotto shock come tutti». Al termine degli accertamenti di rito da parte dei carabinieri, la salma è stata riconsegnata alla famiglia.
Fabiana, sposata ma attualmente single, non aveva figli. In paese assicurano che è sempre stata sana e attiva, impegnata in politica, nel lavoro e nel sociale. Non risulta soffrisse di patologie che potessero far immaginare un evento così tragico. Fabiana Vespasiano era operatrice ausiliaria nella Rsa “Il Chiostro”. La camera ardente per l’ultimo saluto è stata allestita ieri proprio nei locali del Chiostro. Tantissime le persone che hanno reso omaggio alla salma. Oggi pomeriggio, alle ore 17, si terranno i funerali. La cerimonia funebre è in programma nella chiesa di Santa Maria Assunta. Non solo ci sarà tutto il paese, ma anche tanti conoscenti e amici della donna che arriveranno da tutto il Vastese al rito funebre per dare alla sfortunata operatrice l'ultimo saluto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA