Un convegno su Mafalda di Savoia

28 Agosto 2024

Oggi l’incontro al Marrucino organizzato da Achilliani e Kiwanis

CHIETI. La deposizione di una corona d’alloro e un convegno per commemorare Mafalda di Savoia a ottant’anni dalla morte, avvenuta il 28 agosto 1944 nel campo di concentramento di Buchenwald. «L’evento è unico nel suo genere nel panorama rievocativo abruzzese e italiano», spiega Alessandra Melideo, componente del direttivo dell’associazione Achilliani e presidente del Kiwanis club Chieti-Pescara, «intende contribuire all’approfondimento di una pagina di storia non ancora del tutto narrata, con un focus sulla statura umana di Mafalda di Savoia che proprio a Chieti trascorse gli ultimi giorni da donna libera dopo l’8 settembre 1943, prima di morire a Buchenwald dove si distinse per la generosa ed eroica assistenza di altri prigionieri».
Oggi alle 17.30, in piazza Umberto I, viene deposta una corona d’alloro sotto la lapide che su palazzo Massangioli ricorda la breve permanenza a Chieti della principessa dal presidente degli Achilliani Oscar D’Angelo, accompagnato dal sindaco Diego Ferrara. Alle 18, nel Foyer del Marrucino, il convegno “Mafalda di Savoia: una principessa italiana” con saluti istituzionali di Rodolfo Rispoli, vicepresidente Achilliani, del sindaco Ferrara, Giustino Angeloni, presidente del Marrucino, Chiara Delpino della Soprintendenza, i presidenti Kiwanis Melideo e Stefano Tumini; i relatori sono l’editore Marco Solfanelli, lo storico Marino Valentini, la ricercatrice Eide Spedicato, lo scrittore Mario D’Alessandro; conclusioni del presidente D’Angelo.(a.rap.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.