Comunicato Stampa: Autocertificazione su UnitelmaSapienza: Guida Completa

3 Settembre 2025

Cosa fare in fase di Autocertificazione su UnitelmaSapienza ? Quando si decide di intraprendere un percorso di studi universitari o post-laurea online, uno dei passaggi fondamentali della procedura di immatricolazione riguarda l’ autocertificazione . In questa fase lo studente è chiamato a fornire informazioni ufficiali sui propri titoli di studio e su altri dati anagrafici e amministrativi. Comprendere bene come compilare correttamente questa sezione è essenziale per evitare errori che potrebbero rallentare l’attivazione della carriera universitaria o avere costi extra tra spese e o tasse universitarie.

In questa guida analizzeremo nel dettaglio il significato dell’autocertificazione, i passaggi pratici da seguire e il ruolo prezioso di StudiaOra :   partner ufficiale Unitelma Sapienza , che offre assistenza gratuita a tutti gli studenti. StudiaOra è l' ente per l'Orientamento preposto da UnitelmaSapienza , un team che segue lo studente passo dopo passo in modo gratuito dato che il servizio è messo a disposizone dall'Università stessa. Altre guide util:  Iscrizione a un Master su UnitelmaSapienza  -  Come Iscriversi a UnitelmaSapienza .

Fare correttamente l'autocertificazione su UnitelmaSapienza sarà fondamentale per accedere ai prezzi ufficali dell'Università comprensivi di agevolazioni e convenzioni ove applicabili. Quindi, sarà fondamentale in questa fase,  selezionare "STUDIAORA"  per ricevere il bollettino da pagare senza costi aggiuntivi. Ecco uno screen che mostra come e dove selezionare STUDIAORA:
IMPORTANTE:  dopo il pagamento del  bollettino  bisognerà inviare la copia dello stesso a   immatricolazioni@studiaora.it   questo per permettere al team di verificare nei sistemi, confermare l'immatricolazione e l'iscrizione e poter iniziare la propria formazione. 
Leggi anche: Iscrizione UnitelmaSapienza  - Master UnitelmaSapienza

L’autocertificazione è un documento digitale con cui lo studente dichiara in autonomia:

Questa dichiarazione ha valore legale e sostituisce i certificati cartacei rilasciati da scuole o università. Compilarla in modo preciso è indispensabile per validare l’iscrizione.

Ecco una guida video completa su come fare l'Autocertificazione correttamente:

Uno degli elementi centrali della procedura è la selezione della casella StudiaOra .

Spuntando questa voce, lo studente ottiene diversi vantaggi:

StudiaOra è infatti partner ufficiale per l’orientamento e l’assistenza, e accompagna lo studente dall’autocertificazione fino all’attivazione della carriera universitaria.

La sezione dell’autocertificazione si presenta dopo aver avviato la procedura di iscrizione. Ecco i principali passaggi da seguire:

1. Inserimento dei dati anagrafici

2. Dichiarazione dei titoli di studio

3. Selezione della provenienza dell’iscrizione

4. Adesione alle convenzioni disponibili

5. Conferma e presentazione

Molti studenti, soprattutto al primo approccio con il sistema Esse3 (la piattaforma digitale utilizzata da Unitelma), possono commettere piccole disattenzioni. Tra le più comuni troviamo:

Con l’aiuto di StudiaOra, questi errori possono essere facilmente evitati.

Oltre al supporto nella compilazione dell’autocertificazione, StudiaOra segue lo studente in tutto il percorso di iscrizione:

Il servizio non comporta alcun costo aggiuntivo per lo studente, ma rappresenta una garanzia in più per evitare errori e avere un punto di riferimento costante.

L’autocertificazione è un passaggio obbligato e di grande importanza per chi si iscrive a Unitelma Sapienza, sia per i corsi di laurea sia per i master. Compilarla con attenzione significa rendere più rapido e sicuro l’avvio della propria carriera accademica.

Grazie al supporto gratuito di StudiaOra , partner ufficiale di Unitelma Sapienza, ogni studente può affrontare questa fase con serenità, sapendo di avere accanto un servizio specializzato pronto a chiarire dubbi, fornire istruzioni e garantire che tutto il processo si concluda senza intoppi.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di UK Soft Ltd