Comunicato Stampa: Consiglio Veneto, ok a progetto di legge che promuove e valorizza i Leoni Marciani

(Arv) Venezia 2 set. 2025 -Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi con 37 voti favorevoli e 9 astenuti, il progetto di legge n. 270 di iniziativa del consigliere regionale dell’intergruppo Lega-LV e relatore d’Aula Luciano Sandonà - correlatore, la consigliera del Partito Democratico Francesca Zottis - che promuove e valorizza la specificità artistica e culturale dei Leoni di San Marco.
La proposta legislativa prevede la possibilità di sostenere, anche dal punto di vista economico, quattro categorie di intervento, ovvero manutenzione, restauro, ripristino e nuova posa di Leoni Marciani, oltre ad attività che ne promuovano l’approfondimento e la diffusione della conoscenza. Beneficiari degli interventi sono i comuni, le province e la Città metropolitana di Venezia, altri enti pubblici, i privati proprietari di leoni marciani sottoposti a vincolo, i privati proprietari di immobili o manufatti ove sia comprovata l’esistenza in passato di Leoni Marciani di valore riconosciuto, ed enti del terzo settore che abbiano tra le finalità statutarie lo svolgimento di attività di promozione, valorizzazione e tutela della cultura veneta. La Giunta regionale predisporrà le disposizioni attuative, alla luce della legge regionale n. 17/2019 (la “Legge per la cultura”) e degli interventi specifici di cui alla legge regionale n. 39/2019 (“Interventi per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale risalente alla Repubblica serenissima di Venezia nell’Istria, nella Dalmazia e nell’area mediterranea”).
Nel corso della correlazione, la consigliera Zottis ha osservato come il proliferare di leggi puntuali, a tutela di uno dei simboli del Veneto, può costituire una fonte di dispersione delle azioni di valorizzazione di questo elemento culturale e identitario, aspetti che sono stati successivamente affrontati, con diverse sfumature, anche dai consiglieri di Alleanza Verdi e Sinistra Renzo Masolo e Andrea Zanoni, dal consigliere Arturo Lorenzoni (Gruppo misto - Veneto Vale) e dalla capogruppo Erika Baldin (M5S); la capogruppo del Partito Democratico Vanessa Camani - cui ha replicato il capogruppo Giuseppe Pan (Lega-LV) - ha posto l’accento sull’entità degli oneri previsti (330mila euro in totale) derivanti dall’applicazione della legge, mentre il consigliere Marzio Favero (Lega-LV) ha ripercorso la storia del simbolo, collegandola alle richieste autonomistiche venete, aspetti sui quali è intervenuta in replica la capogruppo Elena Ostanel (il Veneto che Vogliamo).
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO