Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva mozioni e risoluzioni in materia di sicurezza, turismo e infrastrutture

(Arv) Venezia 2 set. 2025- Il Consiglio regionale del Veneto, al termine della seduta odierna, ha esaminato una serie di risoluzioni e mozioni.
Via a libera, a maggioranza, alla risoluzione n. 160, presentata dal consigliere Giuseppe Pan (Lega-LV), sul rispetto del divieto di copertura del volto e del capo nei luoghi pubblici, al fine di garantire la sicurezza pubblica. Trattate congiuntamente e approvate all’unanimità le mozioni n. 591, illustrata dal primo firmatario, il consigliere di Fratelli d’Italia Enoch Soranzo, che impegna la Giunta regionale ad attivarsi per proporre un protocollo con le forze dell'ordine a tutela degli operatori sanitari, e n. 605, a prima firma della consigliera Chiara Luisetto (Partito Democratico), sul piano di prevenzione della violenza a danno degli operatori sanitari (PREVIOS) in tutte le aziende Ulss. Unanimità anche per la mozione n. 587, presentata dalla consigliera Roberta Vianello (Lega-LV), per un piano strategico di manutenzione e rilancio del turismo in Riviera del Brenta attraverso interventi che interessano il Naviglio. Approvata a maggioranza la risoluzione n. 180, a prima firma del consigliere Enrico Corsi (Lega-LV), sul tema del “Traforo delle Torricelle” e volta a chiedere un impegno di tutte le istituzioni competenti a realizzare il “Passante a nord”, con riferimento alla città di Verona.
Respinte, infine, le mozioni n. 500, illustrata dal consigliere Arturo Lorenzoni (Gruppo misto - Veneto Vale), rubricata “La Regione attribuisca l'intitolazione della ciclovia della destra dell'Adige al pioniere del cicloturismo Luigi Masetti”, velocipedista originario di Trecenta, in provincia di Rovigo, n. 611, presentata dal consigliere di Alleanza Verdi e Sinistra Andrea Zanoni, volta al superamento della presenza degli animali nei settori delle attività circensi e degli spettacoli viaggianti, e n. 423 - a prima dello stesso consigliere Zanoni - sul recupero della plastica e degli altri rifiuti galleggianti nei corsi d'acqua, così come la risoluzione n. 184, illustrata in aula dalla capogruppo de il Veneto che Vogliamo Elena Ostanel, che esorta il Governo e la Regione del Veneto a essere solidali con le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici e parte attiva nel facilitare la risoluzione della vertenza relativa al nuovo contratto.
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO