Comunicato Stampa: Come iscriversi a un Master Unitelma Sapienza: guida dettagliata

2 Settembre 2025

Iscriversi a un Master è una scelta che segna un momento importante nella crescita professionale e accademica. I Master UnitelmaSapienza , riconosciuti dal Ministero e collegati all’Università La Sapienza di Roma, offrono la possibilità di approfondire competenze specifiche e migliorare il proprio profilo lavorativo. Per evitare dubbi e rallentamenti, è utile avere a disposizione una guida chiara che spieghi l’intero iter di iscrizione. Con StudiaOra , il partner ufficiale di UnitelmaSapienza poi usufruire del servizio gratuito di Orientamento che guida lo studente passo dopo passo alla procedra corretta di iscrizione al Master. Il servizio è totalmte gratuito perchè offerto da UnitelmaSapienza. Scorrendo troverai una guida video che ti spega passo dopo passo tutto il processo di iscrizione al master. Sono disponibili anche altre guide pratiche:  Autocertificazione su UnitelmaSapienza  -  Master su UnitelmaSapienza: Guida Completa all’Iscrizione  -  Come Iscriversi a UnitelmaSapienza .

Autocertificazione su UnitelmaSapienza con i prezzi ufficali

Fare correttamente l'autocertificazione su UnitelmaSapienza sarà fondamentale per accedere ai prezzi ufficali dell'Università comprensivi di agevolazioni e convenzioni ove applicabili. Quindi, sarà fondamentale in questa fase,  selezionare STUDIAORA  per ricevere il bollettino da pagare senza costi aggiuntivi, comprensivi si convenzioni "ove applicabili" senza tasse e costi aggiuntivi . Ecco uno screen che mostra come e dove selezionare STUDIAORA:
IMPORTANTE:  dopo il pagamento del  bollettino  bisognerà inviare la copia dello stesso  a   immatricolazioni@studiaora.it  questo per permettere agli uffici di fare un controllo nei sistemi,  confermare l'immatricolazione e l'iscrizione  e poter iniziare la propria formazione.

Durante la fase di iscrizione, uno dei passaggi centrali è l’ autocertificazione . In questa sezione sarà necessario compilare i dati richiesti e soprattutto spuntare la casella relativa a STUDIAORA , il servizio gratuito e ufficiale di orientamento messo a disposizione da Unitelma Sapienza.

Selezionando StudiaOra si ottengono vantaggi concreti:

Inoltre, StudiaOra resta a disposizione anche dopo l’iscrizione per chiarimenti su tasse, scadenze e gestione della carriera universitaria.

Per iscriversi a un Master UnitelmaSapienza è necessario seguire una sequenza precisa di azioni. Vediamo nel dettaglio ogni passaggio:

1. Registrazione al portale Unitelma

Il primo step consiste nel creare un profilo sul sito ufficiale dell’università, inserendo i dati anagrafici e un indirizzo e-mail valido per ricevere tutte le comunicazioni.

2. Compilazione dell’autocertificazione

Si inseriscono le informazioni relative al titolo di studio già conseguito (laurea triennale o magistrale a seconda del Master scelto) e altri dati richiesti. È fondamentale selezionare StudiaOra per accedere ai prezzi ufficiali del Master.

3. Scelta del Master

Il portale permette di scegliere tra i vari Master disponibili. Unitelma Sapienza offre percorsi in ambito giuridico, economico, sanitario, psicologico, pedagogico e in molte altre aree specialistiche.

4. Caricamento dei documenti

Lo studente deve caricare online i documenti richiesti, come copia del documento di identità e del titolo di laurea. In caso di dubbi su formati o procedure, il team di StudiaOra fornisce supporto immediato.

5. Pagamento del bollettino ufficiale

Il pagamento delle tasse avviene tramite il bollettino Unitelma Sapienza, che può essere saldato tramite PagoPA, home banking, tabaccai o uffici postali. Dopo aver pagato, è necessario inviare la ricevuta a immatricolazioni@studiaora.it per la verifica nei sistemi Unitelma.

6. Conferma dell’immatricolazione

Una volta validati i documenti e ricevuto il pagamento, l’università conferma ufficialmente l’iscrizione. A questo punto lo studente riceverà le credenziali per accedere alla piattaforma didattica online.

Oltre alla qualità accademica garantita dall’affiliazione con La Sapienza di Roma, i Master Unitelma hanno caratteristiche che li rendono particolarmente adatti a chi lavora o ha impegni personali:

1. Quali requisiti servono per iscriversi a un Master Unitelma?
È richiesto almeno un titolo di laurea triennale. Alcuni Master, in base al livello, potrebbero richiedere la laurea magistrale.

2. Quanto tempo ci vuole per completare l’iscrizione?
La registrazione online è rapida, ma la convalida dei documenti e del pagamento richiede in media pochi giorni lavorativi.

3. Se dimentico di spuntare StudiaOra nell’autocertificazione, posso rimediare?
Sì, ma è consigliabile contattare subito il team di StudiaOra per ricevere indicazioni su come correggere o integrare i dati.

4. Le tasse universitarie variano in base al Master scelto?
Sì, l’importo può cambiare a seconda del tipo di Master. StudiaOra può fornire un riepilogo dettagliato dei costi e delle eventuali agevolazioni disponibili.

5. StudiaOra ha un costo per lo studente?
No, è un servizio gratuito e ufficiale a disposizione di tutti coloro che intendono iscriversi a un Master Unitelma Sapienza.

L’iscrizione a un Master Unitelma Sapienza è un percorso lineare, ma che richiede attenzione in alcune fasi chiave come l’autocertificazione e l’invio dei documenti. Grazie al supporto gratuito di StudiaOra , ogni passaggio diventa semplice e privo di rischi di errore.

Scegliere un Master Unitelma significa investire nella propria crescita professionale con la sicurezza di un titolo riconosciuto e la flessibilità di uno studio online, accompagnati dall’assistenza continua di un partner ufficiale.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di UK Soft Ltd