Basket A2 maschile

Il Roseto basket trema per Durante e resta vigile sul mercato

2 Settembre 2025

Il ginocchio del play è ancora gonfio e resta difficile stabilire l’entità dell’infortunio. Tra le alternative in regia ci sarebbero Imbrò, in uscita dal Pesaro, e Zampogna. (Nella foto, il play/guardia Matteo Imbrò)

ROSETO. In un contesto di lavoro giornaliero fatto di preparazione fisica, tecnica e tattica, la Liofilchem Roseto deve in queste ore impegnarsi anche e soprattutto a capire per bene l’entità del problema al ginocchio sinistro occorso al playmaker biancazzurro Giordano Durante, infortunatosi l’altro ieri durante il test match contro il Ruvo di Puglia. Sulle condizioni del giocatore il club rosetano per ora non vuole sbottonarsi, anche perché sembra che il gonfiore del ginocchio impedisca analisi più chiare, veloci e approfondite.

Ma a livello di rumors purtroppo le prime sensazioni paiono non esser molto positive e sarebbe davvero un peccato per un ragazzo che merita di tornare in A2 per giocarsi le sue carte; tra l’altro sembra a questo punto pure sfumare la sua convocazione alle finali mondiali 3x3 Under 23. Resta da capire se si è di fronte ad un infortunio a breve o a lungo termine, un’informazione decisiva per poi eventualmente andare sul mercato.

Dove altri rumors sono nel frattempo già partiti, con i rosetani dati per interessati alle situazioni dei play Matteo Imbrò (in uscita da Pesaro ma sul quale, secondo Spicchi D’Arancia, ci sarebbe anche la Fortitudo), Alfonso Zampogna (ex che si sta allenando per rientrare con Brindisi), e poi Lorenzo Penna (che ha già salutato Verona) e Gabriele Stefanini (su cui si sarebbero pure gli occhi di Pesaro). Soluzioni ognuna a suo modo intriganti, ma non quella “point guard” che forse davvero servirebbe.

Sulle questioni mediche ovviamente non mette bocca coach Alex Finelli che invece si concentra sulla crescita del suo gruppo quando mancano una ventina di giorni all’inizio della stagione: «Arriviamo da settimane di grande lavoro dove ho apprezzato l’impegno messo dai giocatori che si allenano sempre al massimo. Ora abbiamo di fronte altre tre settimane da sfruttare per far raggiungere la condizione ideale ad ognuno di loro: per il match d’esordio sono sicuro che troveremo la quadra».

Anche dal punto di vista tecnico il coach si aspetta passi in avanti: «Contro Ruvo tolto quel 10-0 iniziale la squadra ha poi fatto tante buone cose: nei restanti 38 minuti il parziale infatti è stato a nostro favore giocando con equilibrio, per me un buon segnale. Abbiamo ancora tanti miglioramenti da fare a livello difensivo, soprattutto nella tenuta negli uno contro uno perché poi a livello di collaborazioni difensive siamo già a buon punto; in attacco invece ci sono ancora tante situazioni da perfezionare a livello di circolazione di palla».

Per Roseto adesso un “tour de force” fatto di 5 amichevoli in 10 giorni: si comincia domani al PalaMaggetti contro Jesi (ore 20, ingresso libero), il 6 e 7 settembre al PalaSport di Penne per il “4° Memorial Fabrizio Di Flavio” (con Roseto che giocherà il 6 settembre alle ore 17.30 contro Brindisi), il 10 in casa con la Sebastiani Rieti e infine sabato 13 di nuovo al PalaMaggetti contro Fabriano, il tutto senza scordare l’appuntamento della presentazione ufficiale che ci sarà sabato 6 alle 21.30 nella Piazza del Mare del centrale Lungomare Celommi.

Conclude Finelli: «Ci aspettano tante amichevoli da giocare in pochi giorni, ma vedo nel gruppo una grande disponibilità da parte di tutti: questi test saranno un altro momento importante da sfruttare bene per arrivare al meglio per la prima di campionato del 21 settembre in casa contro la Fortitudo Bologna».