Chieti, segnali positivi con Vuthaj-gol

Di Labio: il lavoro di Del Zotti sta dando i frutti, i risultati arriveranno. (Nella foto, il bomber teatino Dardan Vuthaj)
CHIETI. Prime tracce del gioco di Del Zotti e un Vuthaj finalmente letale sottoporta. Il Chieti ritrova il suo bomber e torna dalla trasferta dell’Aquila a testa alta e con la consapevolezza di aver fatto un balzo in avanti nel percorso di crescita nella settimana che porta all’esordio in campionato all’Angelini con il Fossombrone.
Dopo la deludente amichevole con l’Ancona, i neroverdi nel derby di coppa Italia hanno sfoderato una grande prestazione. L’eliminazione ai rigori passa in secondo piano. Del Zotti si tiene stretto la personalità e il coraggio con cui la squadra ha affrontato a viso aperto una delle più forti del campionato. Pressing alto e ripartenze micidiali. È vero che il Chieti ha rischiato più volte ed è stato salvato da un super Mercorelli, ma non ha mai rinunciato a giocare in avanti. Proprio come chiede Del Zotti. E sul doppio vantaggio i neroverdi hanno avuto anche l’occasione per chiudere i conti con il palo di Ceccarelli. Resta il rammarico per il rigore che ha permesso all’Aquila di rientrare in partita. Una decisione al limite: fallo commesso dentro o fuori dall’area? Questione di centimetri. Del Zotti ha modificato anche l’assetto tattico, passando dal 4-2-3-1 a un 4-3-3 che sembra esaltare meglio le caratteristiche dei giocatori. E ha chiuso con la difesa a tre, già utilizzata a Castelnuovo.
La notizia più positiva è il ritorno al gol di Vuthaj che ha rispedito al mittente tutte le critiche e cancellato i fischi con una doppietta da urlo che fa ben sperare in vista del campionato. «Sembra proprio che il lavoro di mister Del Zotti stia dando i suoi frutti», dice il presidente Gianni Di Labio, «quando una squadra assimila bene le idee dell'allenatore e comincia a esprimere un buon calcio, i risultati arrivano di conseguenza. Ringrazio i 300 tifosi che hanno sostenuto la squadra. Abbiamo un pubblico fantastico».
Oggi la ripresa degli allenamenti. Da valutare le condizioni di Busatto e Ceccarelli. Rientra Guerriero, out Di Filippo che deve scontare quattro giornate di squalifica.