Alla Fondazione Pescarabruzzo la presentazione del romanzo “Lo sperduto”

La poetessa Antonella Caggiano

27 Novembre 2025

L’evento si terrà venerdì 28 novembre, alle ore 17:30. In dialogo con l’autore Giovanni D’Alessandro ci sarà la poetessa Antonella Caggiano

PESCARA. In un incontro tra parole, musica e arte, la rassegna “Voci Segni Silenzi”, giunta alla sua terza edizione, dedica un incontro al romanzo “Lo sperduto” di Giovanni D’Alessandro. L’evento si terrà venerdì 28 novembre, alle ore 17:30, nella Fondazione Pescarabruzzo. In dialogo con l’autore ci sarà la poetessa Antonella Caggiano. Letture a cura di Elio Salemi. Seguirà l’intervento grafologico e artistico “Nel labirinto dello Sperduto” con la grafologa Monica Ferri e l’artista Emanuela Serchia. Lo spazio musicale sarà curato da Maria Gabriella Ciaffarini e Paride Marmifero. "Lo sperduto” (Città Nuova, 2024) è un romanzo sul perché solo l’amore fa ritrovare la strada della vita allo sperduto presente in ognuno di noi.

Il protagonista Marcello è uno stimato notaio di 46 anni, in apparenza professionista di successo e amoroso padre di famiglia, che dentro di sé cela però una sofferenza non visibile: uno spaesamento, una fobia del mondo esterno e una incapacità di orientarsi in esso - se non aiutato dalla moglie Maria Vittoria, Mavi, l’unica in grado di indirizzarlo - che dolorosamente lo accompagnano dall’adolescenza, soprattutto ad opera di un padre, anch’egli notaio, duro ed esigente nei suoi confronti durante gli anni della adolescenza e formazione. Un intreccio di linguaggi che, come nel labirinto dello Sperduto, fonde parola, gesto e sguardo, per offrire al pubblico un’esperienza intensa e corale. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

@RIPRODUZIONE RISERVATA