Si conclude “Mirroring. Classici riflessi”: ultimo appuntamento giovedì 20 novembre

Una nuova rassegna di concerti promossa da Identità Musicali Ets alla Fondazione La Rocca di Pescara
PESCARA. Si conclude con il secondo e ultimo appuntamento la nostra piccola rassegna di concerti Mirroring. Classici riflessi, realizzata da Identità Musicali Ets e dall’Ensemble Baccano e dedicata al dialogo tra musica classica e contemporanea. Un gioco di riflessi che intende rendere più immediato l’incontro con la musica di oggi. Il concerto, realizzato in collaborazione con il collettivo Bottega Sonora nell’ambito del Bando Prime Esecuzioni, si terrà giovedì 20 novembre alle ore 18.30 presso la Fondazione La Rocca a Pescara (via Paolucci, 71).
“Mirroring” è pensato come uno spazio per l’arte contemporanea, dove il suono si percepisce fin sulla pelle. Ogni concerto unisce musica, immagine e riflessione: una fotografia d’autore accompagna il programma come opera visiva autonoma, mentre tre composizioni contemporanee dialogano con un grande classico del repertorio, creando un intreccio di rimandi e risonanze.
Sul palco si esibiranno Luca Giuliani (clarinetto), Paolo Capanna (viola) e Jacopo Petrucci (pianoforte), proponendo una selezione di brani composti tra il 2024 e il 2025, scelti attraverso una call internazionale che ha raccolto proposte da tutto il mondo. Durante la serata verranno inoltre annunciati i vincitori del Premio Baccano.
Le nuove opere saranno messe “allo specchio” con il celebre Trio dei birilli di W.A. Mozart, in un dialogo sorprendente tra epoche e linguaggi, capace di rivelare connessioni inaspettate e nuove prospettive d’ascolto. Un appuntamento da non perdere per chi ama la musica e desidera scoprirne il volto più contemporaneo. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
@RIPRODUZIONE RISERVATA

