Giostra Cavalleresca, Carlotta Natoli veste i panni della Regina Giovanna

27 Luglio 2025

Ultima giornata per la 29esima edizione della manifestazione. E non mancano le proteste: striscione contro la Snam esposto all'Annunziata

SULMONA. Ultima giornata per la 29esima edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona. A impreziosire il corteo, composto da circa trecento figuranti, è la Regina Giovanna d'Aragona, interpretata da Carlotta Natoli che indossa un abito in broccato e velluto di seta, realizzato dallo stilista Alessandro Pischedda, con colori che vanno dal rosa antico a un rosa più caldo, al bianco e al celeste. Perle e trine d'oro impreziosiscono il costume che ha nelle maniche ricamate una delle peculiarità: il ricamo in oro, un rosone con una croce, è ispirato a una stola papale. La Regina indossa la corona e, per la prima volta, un velo, elemento mariano, ispirato alla pace e al giubileo.

Dopo le prime sette gare di ieri, oggi borghi e sestieri si contenderanno il palio realizzato da Daniela e Diego Facchini. A chiudere in testa la prima giornata di gare è stato il sestiere Porta Filiamabili. Al cavaliere vincitore del palio andrà in dono una medaglia, raffigurante il Sigillo di Re Ladislao, massima onorificenza istituzionale della Città di Sulmona, realizzata e donata all'Associazione Giostra Cavalleresca dal maestro orafo Samy El Nakhal. Intanto sulla scalinata del Complesso della Santissima Annunziata, davanti al quale ha sfilato il corteo, ambientalisti avevano esposto uno striscione di protesta contro la realizzazione della centrale di compressione Snam con la scritta "Fuori la Snam dal nostro territorio".

@RIPRODUZIONE RISERVATA