Il sassofono di Malandra a Betlemme per la pace

8 Gennaio 2019

Il 10 gennaio il musicista teatino parteciperà al concerto nella Basilica della Natività in Terra Santa

PESCARA. Nella Basilica della Natività di Betlemme in Terra Santa si esibiranno giovedì prossimo musicisti italiani e internazionali come Peppe Servillo, Ambrogio Sparagna,la cantante araba palestinese Amal Murkus e altri tra i quali il sassofonista teatino Mimmo Malandra, in un concerto dedicato all’evento “Pane per la Pace”, partito da Roma,capitale del Cristianesimo,proseguito a Greccio per concludersi con un evento televisivo Rai da Betlemme.
In questa serata sarà consegnato il riconoscimento “Pane della pace” a celebrità e persone comuni che si sono adoperate in favore del bene e del prossimo. «Arte e cultura», si legge nelle note di prfesentazione del concerto, «saranno espresse come strumento di integrazione sociale e culturale».
Il sassofonista Mimmo Malandra sarà uno dei musicisti italiani ospiti della serata. Malandra suonerà alcune musiche compste da Ennio Morricone, con il quale il sassofonista abruzzese ha collaborato e per il quale ha inciso un’opera prima.
Malandra è un musicsta riconosciuto a livello internazionale che ha conseguito prestigiosi riconoscimenti e che viene spesso invitato a esibirsi in concerti nell’ambito di manifestazioni europee. Si è laureato in sassofono al conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara e ha frequentato corsi alto perfezionamento e master-class con i maestri come Claude Delangle, Eugéne Rousseau, Jean Yves Fourmeau, Arno Bornkamp, Francisco Martinez, Alain Crepin, Vincent David, Enzo Filippetti, e Fabrizio Paoletti, del Quartetto di sassofoni AccademiaDi grande rilievo è la collaborazione di Malandra con alcuni dei maggiori compositori contemporanei quali: Ennio Morricone, Sergio Rendine, Luis Bacalov, Giovanni Sollima, Marco Betta, Nicola Piovani , Marco Tutino, Lorenzo Ferrero, Giovanni D’Aquila e Cecilia Chailly, che hanno scritto per lui prime assolute per sassofono raccolte in un lavoro discografico prodotto a Stoccolma dalla Sterling Records .
Nei prossimi mesi, Malandra si esibirà in Vaticano, poi in Ungheria, nella sede della facoltà di musica dell’università di Debrecen, all’Università europea di Cipro e, infine, a New York per il Maria Callas Tribute Event.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.