Pescara

Notte dei Serpenti, Cocciante grida amore: io, un abruzzese al 100% //GUARDA IL VIDEO

21 Luglio 2025

Pescara, parata di stelle sul palco dello Stadio del mare, Rocco Hunt: «Evento importante», Elettra Lamborghini: «qui il pubblico è sempre caldissimo e mi accoglie con affetto​​​​​»

​​​​PESCARA. Una parata di stelle, quella che illumina il palco della Notte dei Serpenti allo Stadio del mare di Pescara. Da Riccardo Cocciante a Elettra Lamborghini, passando per Rocco Hunt e Paola Turci. Un evento creato da Enrico Melozzi, direttore d’orchestra nato e cresciuto a Teramo, per l’Abruzzo e per esportare la storia, la musica e l’identità della regione. Condotto anche quest’anno dalla presentatrice Andrea Delogu con una novità: c’è anche Topo Gigio a spalleggiare la conduttrice. La Delogu si dice «felicissima di essere qui per il secondo anno di fila. Sono molto legata al direttore, aver ricevuto di nuovo questo invito è un onore. Questa regione rappresenta la storia del cuore. La voglia di esserci, combattere ma anche la storia del lavoro degli abruzzesi è meravigliosa ed è bellissimo per me raccontarla: sono veramente fiera di far parte di questo percorso. Sono emotivamente parte di questa storia che stiamo raccontando sul palco però ne sono meno di tutti e quindi essere qui per me vuol dire anche imparare mentre conduco, a casa questo aspetto lo sentono».

Riccardo Cocciante, di Abruzzo ne sa tanto ed è «affezionatissimo a questa terra»: il padre infatti è nato a Rocca Di Mezzo, in provincia dell’Aquila. Appena dopo l’esibizione, Cocciante racconta: «Venire qui per me è molto importante. Sto cercando di recuperare il mio tempo con l’Abruzzo, l’ho conosciuto quando avevo 11 anni ma mi sento abruzzese al cento per cento. Spero che la gente me lo riconosca».

Poi Paola Turci, che si esibisce con “Maremaje”, racconta: «Questa canzone mi ha stupito, sembra venire dalla mia penna. Sono emozionatissima di essere qui grazie al mio amico Enrico. Sabato ho cantato anche a Pescasseroli e adoro l’Abruzzo e come gli abruzzesi vivono la musica».

Anche Elettra Lamborghini, cantante da milioni di streaming, torna in Abruzzo: «Lo faccio con un enorme spirito di felicità. Il pubblico abruzzese è sempre caldissimo e mi ha sempre accolto con affetto. E poi, lavorare con il maestro è sempre qualcosa di speciale».

Rocco Hunt, rapper napoletano abituato a palchi importanti come quello del Festival di Sanremo, ammette: «Un evento così è importantissimo per la regione. Io che sono di Napoli ho sempre visto la Notte della Tammorra, l’equivalente della Notte dei Serpenti, quindi so perfettamente cosa significa essere qua e so quanto è importante per il direttore creare una serata del genere con un’atmosfera incredibile».

Non solo musica alla serata: infatti un altro ospite, che rappresenta l’Abruzzo in Italia, è Gabriele Cirilli, comico di Sulmona. «Io sono abruzzese», dice Cirilli, «sono nato a Sulmona e mi vanto di essere abruzzese. Non potevo non partecipare a un evento così importante per la regione e soprattutto non potevo non appoggiare Melozzi che, con queste serate, cerca di portare l’Abruzzo un po’ piu là dei confini della regione».

GUARDA IL VIDEO---»https://lc.cx/Nwx5dM