Pescara ricorda Marco La Sorda: martedì 19 agosto un evento allo Stadio del mare, tra musica e solidarietà

La serata prenderà il via con i live delle band Scena Muta e Studio54, per poi proseguire con il dj set degli amici e colleghi che hanno condiviso con lui tantissime serate
PESCARA. Un evento dedicato a Marco La Sorda, storico dj pescarese e figura indimenticabile del popolo della notte, morto nei giorni scorsi. E' questa l'iniziativa, voluta dal Comune di Pescara e dal comitato "Amici di Marco", presentata stamani allo stabilimento Lido Beach, in conferenza stampa. L’appuntamento è fissato per martedì 19 agosto, a partire dalle ore 20, nello Stadio del Mare. La serata prenderà il via con i live delle band Scena Muta e Studio54, per poi proseguire con il dj set degli amici e colleghi di La Sorda che hanno condiviso con lui tantissime serate, e non mancheranno le voci di alcuni vocalist storici.
Sarà un’occasione per celebrare la passione per la musica, il legame con la città e l’energia contagiosa che Marco ha saputo regalare a intere generazioni, è stato detto stamani dagli organizzatori. Per l’occasione, il Comune di Pescara, su impulso dell’assessorato agli Eventi guidato da Alfredo Cremonese, ha voluto aprire una raccolta fondi da destinare al reparto di Oncologia dell’ospedale del capoluogo adriatico. Le donazioni potranno essere effettuate, tramite bonifico, con la causale “Un dono in ricordo di Marco”. Questo è l’Iban: IT11Q0542404297000050000340 della Tesoreria del Comune di Pescara.
Ad aprire la conferenza stampa è stato il sindaco Carlo Masci, che ha dichiarato: “Marco La Sorda era una persona speciale perché faceva il suo lavoro con amore, passione e sentimento e ha coinvolto tutti, per anni, portando Pescara ad essere un punto di riferimento per la vita notturna. Se siamo qui a tributare la sua persona, vuol dire che ha lasciato un segno indelebile. Lo ricordiamo con una iniziativa che si può perpetuare nel tempo. Marco è stato anche esempio di vita perché ha infuso speranza, amore, sentimento, cuore, anima, che oggi sembrano persi nella nostra società. Ma oggi la presenza così numerosa di persone che gli vogliono rendere omaggio è la dimostrazione, con tutti coloro che parteciperanno alla serata del 19 agosto, che non è così e che Marco vivrà in eterno”.
A seguire l’intervento di Cremonese, assessore agli Eventi: “Grazie a Marina Ciarcia, compagna di Marco, agli amici e a tutti quelli che hanno risposto con un sì a questa iniziativa. Marco ci ha accompagnato e ci ha trasmesso valori come l’amore per il prossimo e la tenacia nell'affrontare la malattia. Proprio su questo aspetto abbiamo voluto puntare, per fare in modo che vengano raccolti dei fondi da donare al reparto di Oncologia dell’ospedale di Pescara. Sarà, quindi, una serata di festa e solidarietà”.
Un pensiero per La Sorda è arrivato anche da Alessandra Di Paolo e Francesca Fioritoni, due medici del dipartimento di oncoematologia dell’ospedale, dove il dj era in cura: “Marco è stato un esempio di vita che portava positività all’interno del reparto. Dava la forza e la gioia a tutti i pazienti e ripeteva sempre: ‘Oggi sto così, domani starò meglio’. Era un grandissimo amico di tutti noi e ha avuto la capacità di donare energia anche a noi medici. Trasmetteva voglia di vivere”.
Un momento di grande commozione quello che Marina Ciarcia, compagna di Marco La Sorda, ha voluto condividere con i presenti: “Marco diceva tutti i giorni: ‘La vita è bella, dobbiamo vivere minuto per minuto e non litigare con nessuno perché poi finisce tutto’ e ripeteva anche: ‘Gli ultimi non devono essere ultimi ma devono diventare primi’. Dava amore a tutti, in tutto ciò che faceva. Lui era ed è questo. Certe cose rimangono e da questa tragedia dobbiamo tirare fuori qualcosa di positivo aiutando gli altri. Lui lo ha sempre fatto e io continuerò a farlo al posto suo”, ha detto.
I dettagli dell’evento sono stati illustrati da Mario Michelucci, del comitato “Amici di Marco”: “Sarà una serata particolarissima. Lo Stadio del Mare prenderà vita con una prima parte di musica dal vivo, insieme alle band che sono state vicine a Marco e cioè Scena Muta e Studio 54. A seguire, inizieranno i dj set dei sui amici e colleghi. Saranno presenti i vocalist che lo hanno affiancato nelle migliaia di serate in disco. Vogliamo far ballare tutta la città. Chiedo a tutti di essere presenti, di brindare con lui e di essere uniti”.
A chiudere la conferenza stampa è stato Andrea Di Matteo, del comitato “Amici di Marco” e autore della canzone dedicata a Marco La Sorda: “Marco va celebrato con questo evento, che sarà il primo di una serie. Il nome di Marco va rispettato e non banalizzato”, ha detto lanciando una richiesta a tutti i presenti.
@RIPRODUZIONE RISERVATA