Sulmona, Corfù vince la prima gara della Giostra d'Europa

1 Agosto 2015

Alla prima giornata hanno sfilato in corteo tutti i rappresentanti dei sette borghi europei che partecipano alla storica kermesse medievale

SULMONA. Prima giornata oggi della Giostra d'Europa a Sulmona. Del corteo europeo, che tradizionalmente apre le Giostre cavalleresche sulmonesi, hanno fatto parte non solo le sette delegazioni ospiti del sette borghi e sestieri cittadini (Burghausen, abbinata al borgo San Panfilo, Teruel con il sestiere di Porta Bonomini insieme ad una piccola rappresentanza della scozzese Colchester, Zante, con il sestiere di porta Japasseri, Lefkata con il borgo Pacentrano, Corfù con il sestiere di Porta Filiamabili, Cefalonia con il Borgo della Tomba , Kitera con il sestiere di Porta Manaersca) nei loro abiti tradizionali, ma anche sette comuni del circondario peligno (Scanno, Anversa, Bugnara, Introdacua, Pacentro, Pettorano e Villalago) con i loro caratteristici costumi e la loro storia, e due dei profughi africani ospiti in città, nei panni degli armigeri.

Le gare – erano ormai le ore 19,30 quando il Mastrogiurato ha dato il via alla prima sfida, con un’ora di ritardo rispetto al programma – sono state precedute e chiuse dalle esibizioni di tutte le delegazioni straniere ospiti, che hanno intrattenuto il pubblico, per la verità molto poco numeroso ieri in piazza Maggiore, con le danze e spettacoli tradizionali. Dopo le sette sfide eliminatorie in programma, la giornata si è chiusa con il primo posto di Corfù, abbinata al sestiere di porta Filiamabili e Pettorano con il cavaliere Fabrizio Vitucci, seguito da Teruel/Bonomini/Scanno con il cavaliere Mattia Zannori, terzo posto per Lefkata, insieme al Borgo Pacentrano e a Pacentro, con il cavaliere Alessandro Lombardi. Dopo le gare, la festa è proseguita nella sede dei borghi e sestieri cittadini con cene e divertimento fino a tarda notte. Oggi ultima giornata di Giostra: alle 16.30 corteo storico e alle 18.30 le gare in piazza per la conquista del palio.

Annalisa Civitareale

@ RIPRODUZIONE RISERVATA