Torna il Pescara Jazz, 53esima edizione al via l'8 luglio

15 Maggio 2025

La rassegna si terrà al porto turistico Marina di Pescara, con la direzione artistica di Angelo Valori. Stamane la presentazione 

PESCARA. Torna l'appuntamento con il Pescara Jazz, all'Arena del porto turistico Marina di Pescara. L'evento, giunto alla 53esima edizione, prenderà il via martedì 8 luglio. Il festival, con la direzione artistica del M° Angelo Valori, è organizzato dall'Ente Manifestazioni Pescaresi. Come nella tradizione del evento, il programma propone alcuni tra i migliori musicisti nel panorama jazz italiano e mondiale, uniti a nuove proposte e nuove sonorità.

"Ancora una volta - dichiara il direttore artistico Angelo Valori - il Pescara Jazz propone alcune delle proposte più interessanti del panorama internazionale, insieme ad alcune promesse ormai universalmente riconosciute nel mondo del jazz. Troviamo alcuni musicisti storici come il leggendario batterista jazz Billy Cobham che presenta una performance esclusiva che fa parte del tour celebrativo di "Time Machine", un progetto rivoluzionario che riporta in vita pezzi storici della sua carriera insieme a uno dei più grandi sassofonisti tenori della storia del jazz contemporaneo: il virtuoso Joe Lovano, fa nuovamente squadra con il Marcin Wasilewski Trio".

"Ma abbiamo anche i migliori musicisti giovani - prosegue - come Makaya McCraven, noto per la sua capacità di fondere jazz, folk e ritmi innovativi nuova proposta per il nostro festival, che affascinerà con le sue sonorità il pubblico. A queste proposte internazionali si uniscono alcuni tra i migliori musicisti italiani che presentano la maturità internazionale del jazz italiano come Stefano Bollani Quintet, un progetto nuovo e senza precedenti, nato dall'incontro fra cinque straordinari talenti musicali, ciascuno con una visione artistica distintiva e una carriera d'eccezione, insieme a Gegè Telesforo, Tony Pacella e Ferruccio Spinetti, Giovanni Ceccarelli e Cristina Renzetti con il loro tributo a Ennio Morricone. Un festival caleidoscopico e tutto da scoprire con le sue molteplici proposte".

"Pescara Jazz, il festival jazz più antico d'Italia - dichiara il sindaco Carlo Masci - torna a impreziosire l'estate di Pescara e della regione Abruzzo, splendendo come ha sempre fatto in tanti anni. È un segnale di vitalità dell'Ente Manifestazioni Pescaresi, di determinazione e capacità di Angelo Valori, per il lavoro che sta portando avanti con tutta la sua squadra, credendo in un traguardo che poi è un traguardo della città intera. Insieme vogliamo tutelare questa bellissima realtà per consentire all'ente di continuare a lavorare per Pescara".

"La rassegna del Pescara Jazz - afferma il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri - rappresenta una pietra miliare dell'estate non solo per la città di Pescara, ma per l'Abruzzo intero e ci prepariamo a vivere una 53esima stagione che siamo certi sarà straordinaria, bella, ricca di personaggi di livello internazionale. La Regione Abruzzo garantirà sempre la propria attenzione nei confronti dell'Ente che è parte del nostro patrimonio culturale che va assolutamente sostenuto e tutelato, e ora il nostro impegno è rivolto al Teatro d'Annunzio all'aperto che va assolutamente recuperato".

@RIPRODUZIONE RISERVATA