Volto Santo, tre giorni di festa: concerti gratis di Alex Britti e Marco Morandi

14 Maggio 2025

Il programma della manifestazione che si terrà a Manoppello dal 16 al 19 maggio. Ecco tutti i dettagli

MANOPPELLO. Tre giorni di devozione, un percorso nella fede e nella tradizione del Volto Santo che attraversa riti secolari: una festa ricca anche di momenti culturali e di intrattenimento. È quella che si appresta a vivere Manoppello per le festività in onore del Volto Santo e di San Pancrazio Martire in programma (il Comitato feste è presieduto da Fabrizio Verratti). E poi i concerti gratis di Marco Morandi ed Alex Britti, in programma rispettivamente sabato 17 e lunedì 19 maggio. L’unica cosa che stona è l’impalcatura dei lavori di ristrutturazione che circonda ancora la basilica nell’anno giubilare.

Dopo l’anteprima di venerdì 16, con lo spettacolo “Marcellino pane e vino” de I Temerari, a segnare l’inizio delle festività sarà, sabato 17, il concerto itinerante della banda cittadina che preluderà alla solenne processione domenicale che accompagnerà il Volto Santo nel suo incedere dalla Basilica dei Cappuccini verso la chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari, in corso Santarelli. È qui che l’antica reliquia resterà per l’intera giornata e sarà vegliata nella notte dai fedeli per fare poi ritorno in basilica, sempre in processione, il giorno successivo.

Diverse le funzioni religiose previste nei tre giorni, in basilica e nella chiesa parrocchiale di San Nicola, tra cui la solenne celebrazione eucaristica domenicale e la santa messa del lunedì presieduta dal vescovo della diocesi Chieti-Vasto Bruno Forte con il parroco padre Girolamo Di Rosa. Presenti il vicario giudiziale della diocesi di Chieti-Vasto don Antonello Graziosi, don Gennaro Di Battista, don Roberto Miccoli, don Michele Panissa, don Nicolino Santilli, fra’ Clemente D’Agostino, padre Anatoly Grytskiv, il rettore della Basilica del Volto Santo padre Antonio Gentili e il guardiano dei Frati francescani padre Mariano Michniak.

È atteso, inoltre, sabato 17 maggio, l’arrivo dei partecipanti al Cammino del Pellegrino che unisce Roma a Manoppello. Sabato il concerto di Marco Morandi (piazza Garibaldi, ore 21.30) e il Galà “Passione Lirica” del gran concerto lirico sinfonico “Città di Fisciano”, diretto dal maestro Cav. Paolo Addesso (domenica 18 maggio, piazza Garibaldi, ore 21) seguito dalla serata live di ItaliaStar in piazza Marcinelle. Gran finale lunedì 19, in piazza Cipressi (ore 22), affidato ad Alex Britti, cantautore e virtuoso della chitarra.

@RIPRODUZIONE RISERVATA