Adunata alpini, nasce una task-force

29 Giugno 2014

L’organismo è stato voluto dal sindaco e sarà diretto dall’ex comandante dei vigili urbani Vendrame

L’AQUILA. Una sorta di task-force comunale per coordinare l’adunata nazionale degli alpini, prevista all’Aquila a maggio del prossimo anno. Si chiama «Unità di progetto» ed è stata voluta dal sindaco Massimo Cialente, che ne ha sollecitato la costituzione al settore risorse umane del Comune. L’iniziativa ha avuto anche l’avallo della giunta comunale, con l’approvazione di un’apposita delibera.

La struttura avrà una durata temporanea, fino al 31 maggio 2015, e sarà coordinata dall’ex comandante della polizia municipale Eugenio Vendrame, ora impiegato al settore Ricostruzione pubblica. Ne fanno parte, oltre a Vendrame, il geometra Berardino Tarquini, responsabile dei campi per attendamenti e delle aree pubbliche, il geometra Livio Stefanucci, che si occuperà delle aree attrezzate per camper, il geometra Carlo Cafaggi, per le aree coperte pubbliche (scuole, palestre, palazzetti, capannoni) e per le aree scoperte non attrezzate, il geometra Carlo Bolino, assegnato alle aree per le manifestazioni esterne e alle transenne, e infine i dipendenti Fabio Frullo ed Emilio Pucci, che si occuperanno delle aree di accoglienza e del supporto tecnico-amministrativo al coordinatore.

La struttura, stando alla delibera, potrà essere eventualmente integrata con altro personale.

L’adunata degli alpini, la cui 88esima edizione si svolgerà dal 15 al 17 maggio, rappresenta un’occasione unica, dal punto di vista turistico ed economico – è prevista la presenza di circa 500mila persone – ma sarà anche un duro banco di prova sul fronte della capacità ricettiva.

La manifestazione sarà ospitata nella zona Ovest della città, attualmente interessata da imponenti lavori alla viabilità.

(r.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA