Arrivano due Covid hotel Allarme contagi in famiglia

Strutture individuate al Motel Salviano (50 posti) e a Villa Gaia di Lecce nei Marsi Foto choc con un assembramento sotto la pioggia davanti a un istituto scolastico
AVEZZANO. La curva dei contagi nella Marsica resta alta. Ieri sono stati segnalati dal bollettino della Regione altri 82 casi e cinque morti. L’aumentare degli attualmente positivi ha fato emergere l’esigenza di dotarsi di ulteriori mezzi e strutture per fronteggiare questa seconda ondata che si è abbattuta con drammatica forza su tutto il territorio.
COVID HOTEL. Così il Comune di Avezzano ha avviato la ricerca di strutture idonee in città per funzionare da Covid hotel. Si tratta di immobili che possano evitare i contagi tra familiari, ospitando i positivi non ancora guariti ma dimessi dagli ospedali o non ancora negativizzati dopo la cura domiciliare. In particolare quelli che non hanno un posto dove stare in isolamento. Sono due le strutture indicate nella Marsica, il Motel Salviano di Avezzano e la clinica Villa Gaia, che fa parte del centro Santa Lucia srl, nel comune di Lecce nei Marsi. Presenterebbero tutti i requisiti per ospitare la categoria di pazienti Covid in via di guarigione.
POSTI COVID. La struttura di Avezzano dovrebbe contare circa 50 posti ma sono in corso accertamenti su come individuare i percorsi. Quella di Lecce è composta di 20 camere (16 doppie e 4 singole) che oltre a garantire la funzione alberghiera hanno anche i requisiti e le dotazioni di una struttura sanitaria. È già stata messa a disposizione della pubblica amministrazione per l’emergenza il 7 aprile scorso.
ANGELOSANTE CRITICO. «La tensostruttura fuori al pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano non è la soluzione», ha affermato il consigliere regionale Simone Angelosante (Lega), «è un palliativo, ed è bene ribadirlo a ogni occasione utile. È un ausilio in una situazione di emergenza totale, ma non è sufficiente. Ho firmato, assieme al sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, la richiesta alla Protezione civile per l’istituzione di due Covid hotel nella Marsica. Strutture per accogliere le persone guarite ma ancora positive che hanno bisogno di isolamento protetto. Mi adopererò affinché nel giro di pochi giorni vengano attivate queste due strutture».
«Stiamo lavorando per accertare la fattibilità di questa operazione», ha aggiunto il sindaco Di Pangrazio.
NUOVI CASI. Sono 82 i contagi registrati nel corso delle ultime ore. Il totale da inizio pandemia sale a 2.610. Ad Avezzano ieri c’è stato un numero considerevole di contagi. I nuovi positivi in città secondo i dati della Regione sono stati 42 (il giorno prima erano stati 48), oltre ai 40 in altri comuni. Il totale dei casi registrati in tutto il territorio marsicano negli ultimi 5 giorni è di 392 contagiati. Ad Avezzano il totale dei positivi da inizio emergenza pandemica sale a 1.055, con 920 contagiati attualmente positivi, mentre le persone in quarantena, secondo i dati Asl forniti al Comune di Avezzano, sono oltre 900. Nuovi casi sono stati comunicati a Celano (+15), Trasacco (12), Sante Marie (2), San Benedetto dei Marsi (2). Sono 5 le vittime secondo il bollettino regionale (alcuni fanno riferimento ai giorni addietro): una donna di 71 anni di Capistrello, una 74enne di Pescina, un 77enne e una 90enne di Celano e una 93enne di Castellafiume.
ASSEMBRAMENTO SCUOLA. Ieri sui social impazzava una foto con un assembramento davanti alla scuola di via Don Minzoni a Borgo Pineta. Pioveva e decine di persone si sono pericolosamente accalcate davanti al cancello in attesa dell’uscita degli alunni.
COMITATO. Nasce un Comitato cittadino per affrontare l’emergenza. Si chiamerà Cea-C19 e vuole essere di supporto sia agli enti che devono assumere decisioni gravose, sia all'intera popolazione che è sempre più angosciata per i disagi che si stanno verificando nelle strutture sanitarie non più in grado di far fronte alle esigenze dei pazienti. I componenti sono Nazzareno Di Matteo, Vincenzo Silvestri, Lamberto Lisciani, Roberto Cotturone, Maria Bruna Fulgenzi, Pietro Gallese, Valerio Dell’Olio, Oscar Roberto Guanciale, Barbara Ponziani, Giancarlo Di Matteo, Benedetta Cerasani.