Artigiani marsicani alla corte degli sceicchi degli Emirati Arabi

Si punta su nuove fette di mercato per servizi e merci locali Iniziativa promossa dalla Coop di garanzia Regione Abruzzo
AVEZZANO. Porte in legno lavorate da esperte mani artigiane, lampade decorate a mano e pitture da parete pregiate e raffinate. Gli sceicchi degli Emirati Arabi “impazziscono” per tutto ciò che è rigorosamente “made in Italy” e così la Cooperativa di garanzia Regione Abruzzo accetta la scommessa e prova ad abbattere la crisi con l’internazionalizzazione o esportazione delle piccole imprese marsicane.
È in via di definizione, alla Cooperativa che fa capo al presidente Mario Del Corvo, un protocollo di intesa con Lino Del Vecchio, socio e responsabile export della Frostabia holdings, partner della Camera di commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti. L’iniziativa è stata già presentata al direttivo, alla presenza di alcuni professionisti e imprenditori associati.
«Esportare e internazionalizzare non sono parole magiche» ha esordito Del Vecchio, «ma una via concreta per seguire e agganciare la ripresa e l'evoluzione dei mercati. Una risorsa in più per le piccole e medie imprese italiane alla ricerca di nuovi sbocchi per la propria produzione». Del Vecchio, che da anni svolge un’attività professionale a supporto delle imprese interessate a posizionarsi nei mercati esteri, non promette comunque nulla, se non quello di poter fare da “tramite” tra chi accetta la sfida di portare la propria merce e i propri servizi negli Emirati Arabi e gli sceicchi del posto. Che potrebbero essere anche solo imprenditori locali o multinazionali, interessate a progetti o idee.
L’ultima parola spetta sempre agli arabi che, secondo il professionista, in quanto a qualità, se ne intendono e come. Tutto l’iter da seguire ha comunque un prezzo che va versato allo studio di consulenza. Garante dell’iniziativa rimane invece la Cooperativa. «Il nostro ruolo è importante», spiega Del Corvo, «ed è quello di favorire alleanze e sinergie tra i piccoli imprenditori che in questo modo possono confrontarsi con le grandi potenzialità del mercato emiratino». Agli imprenditori non rimane altro che farsi avanti. Importante sapere, però, che se lo sceicco si “innamora” di qualcosa, c’è il rischio che ne richieda in grandi quantità. E quindi bisogna prepararsi a una produzione strutturata ed esportabile il più possibile. Il prossimo appuntamento del direttivo, per discutere del progetto è in agenda per venerdì, alle 18, nella sede in via XX Settembre, 326b (angolo via Teramo), ad Avezzano. Per informazioni: 0863 26158.
©RIPRODUZIONE RISERVATA