Asilo Occupato, al via la «Perdonanza Off»

25 Agosto 2012

L’AQUILA. L’assemblea dell’Asilo occupato dà il via a sei giorni di attività, concerti, cinema, video performance, workshop, assemblee cittadine e concerti live «autogestiti, completamente...

L’AQUILA. L’assemblea dell’Asilo occupato dà il via a sei giorni di attività, concerti, cinema, video performance, workshop, assemblee cittadine e concerti live «autogestiti, completamente indipendenti dal programma ufficiale e totalmente auto-finanziati», si legge in una nota. La manifestazione è stata denominata «Perdonanza Off», con l’obiettivo di «mettere in risalto il significato anti-sistemico della figura di Celestino facendolo uscire dalla Bolla del Perdono in cui è stato rinchiuso», prosegue la nota. «Perdono che viene utilizzato ogni volta strumentalmente dall'amministrazione Comunale come opportunità di pacificazione sociale». «Noi abbiamo raggiunto i mezzi, le capacità e l'energia», spiegano i componenti dell’assemblea dell’Asilo Occupato, «di proporre una perdonanza nostra, con il significato e i simboli che riteniamo più giusti. Simboli e significati che forniscono le basi narrative per rispondere alle ingiustizie e rifiutare i privilegi e gli sciacallaggi di cui una grossa parte della città è stata vittima soprattutto dopo il terremoto». Per vedere il programma si può visitare il sito www.3e32.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA